
La prima scuola elementare fondata da una maestra cinese aprirà a settembre a Prato, accanto all’asilo L’isola felice. Jian Hu conosciuta come ‘maestra Giulia’ ha creato un istituto scolastico, L’Albero Saggio, che raggruppa la scuola per l’infanzia e la primaria con un’offerta formativa bilingue, modulata sull’intera giornata e aperto a bambini di tutte le nazionalità. Alla scuola elementare si insegnerà anche la religione cattolica con l’ausilio di un parroco locale. L’offerta didattica prevede l’insegnamento di italiano, storia, geografia, matematica, scienze, inglese come madrelingua, poi tecnologia, arte e immagine, musica, educazione civica e fisica. Le materie opzionali sono la lingua cinese e religione. Le classi saranno da 15 alunni ciascuna.
"L’obiettivo – spiega Jian Hu – è dare una continuità alla scuola dell’infanzia e proporre dei moduli pomeridiani a seconda delle esigenze dei genitori. Si può fare l’uscita alle 16,30 o alle 17,30 e in questa fascia oraria c’è spazio per i compiti, per la lingua cinese e per un’ora al giorno di inglese. I genitori degli alunni cinesi spesso portano i figli al dopo scuola dove vengono seguiti anche come scuola di lingua ".
La scuola d’infanzia L’Isola felice è stata aperta nel 2019 prima a Galciana poi in via Paolini ed è nata sulla scia di quella di Campi Bisenzio, attiva dal 2017. Jian Hu punta molto sull’apprendimento di inglese e cinese sin dalla tenera età: "L’inglese – dice – è la lingua più utilizzata al mondo per lavoro, il cinese permette agli studenti di frequentare l’università in Cina". La storia di Jian Hu è fatta di un legame forte con la Cina: negli ultimi anni ha preso la seconda laurea in Cina in risorse umane (la prima era in scienze dell’educazione primaria) e di recente ha fatto un master a Roma, sempre in risorse umane.
"Molti studenti – spiega – preferiscono fare l’università in Cina anche se la laurea non è equipollente a quella italiana ma permette due cose: poter lavorare in Cina se la famiglia rientra, e seguire le aziende nel mondo. Oggi gli imprenditori cercano dipendenti cinesi e devono essere in grado di gestirli". Jian Hu è una mamma single ed è una rarità nella comunità cinese. Due anni fa è nato Cosimo ma il matrimonio di Jian Hu non è andato e così la maestra si è ritrovata da sola, col bimbo da crescere, il master da finire e la famiglia d’origine in Cina. Ma non si è persa d’animo: "Ho fatto tante cose grazie alla gestione del tempo. Il mio tempo di studio deriva principalmente da quando il bambino si addormenta e prima che si svegli la mattina, per il resto utilizzo frammenti di tempo: memorizzo le parole inglesi quando sono in sala d’attesa all’ufficio postale, durante la pausa pranzo. E così sono diventata direttore delle risorse umane dell’istituto L’Albero Saggio e studio ancora alla Rome Business School. Viviamo in una società complicata e la mia esperienza vuole essere un messaggio preciso: non mollare".
Le famiglie dei bambini che hanno frequentato l’asilo materno all’Isola Felice sono rimaste soddisfatte. Jian Hu ha selezionato le insegnanti, poi il potenziamento dell’organico dipenderà dalle iscrizioni. Per informazioni sulla scuola: via Paolini 29A telefono 331.4387266 oppure 055.8951833.
M. Serena Quercioli