
La nuova Coop.Fi 'Il Fabbricone' (foto Attalmi)
Prato, 20 febbraio 2020 - Apre domani, alle 8, in via Targetti l’unico supermercato Coop con i «prezzi piuma» della Toscana. Coop.Fi «Il Fabbricone» è stato presentato questa mattina con una visita in anteprima per la stampa. Esteso su 1350 mq, concepito all’insegna dell’eco- friendly, di una elevata presenza di prodotti a marchio Coop e dove si può risparmiare dal 5 al 10% rispetto agli altri supermercati della stessa catena su una rosa di almeno 5/600 articoli.
Ed è anche il primo con gli scaffali più bassi. La Coop ha preso il posto dell’ex Pam ed ha dato lavoro a 36 persone a tempo indeterminato (25 le nuove assunzioni e 11 le figure provenienti dalla Coop di via Bologna che ieri sera ha chiuso i battenti). Dalla firma del contratto d’affitto (per 12 anni) all’apertura del supermercato sono trascorsi 3 anni e l’investimento è stato di 3,5 milioni di euro.
«Si tratta di un supermercato - ha detto il direttore del supermercato Stefano Landi - a misura d’uomo, adatto per la spesa familiare, dei singoli, degli anziani ma anche per la pausa pranzo di lavoratori e studenti. Gli articoli sugli scaffali privilegiano le richieste che abbiamo ricevuto in questi anni: le linee biologiche, i prodotti stagionali e la possibilità di fare le ordinazioni per telefono».
Via la plastica, via il polistirolo: i nuovi incarti di carne, pesce, frutta e verduta sono completamente riciclabili. I frigoriferi sono chiusi da sportelli trasparenti, le luci sono tutte a led e i cestini in plastica riciclata. Tutti gli impianti sono a risparmio energetico. All’ingresso ci sono tavolini, 20 posti a sedere per i pranzi veloci e le prese Usb per i computer portatili degli studenti.
Alla Coop il Fabbricone si possono trovare alimenti per animali e detersivi sfusi anche se il settore dei prodotti «alla spina» nonostante le richieste dei consumatori alla fine stenta a decollare. L’orario sarà dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20. Sono disponibili le normali casse ma anche le casse veloci e il sistema «Salvatempo». Al banco pescheria il pesce è servito, in gastronomia si possono prenotare telefonicamente pizza, pane, dolci e piatti già pronti e poi passare a ritirare. Domani e sabato shopper in omaggio ai clienti: è una borsa riutilizzabile.
M. Serena Quercioli