
Dagli auguri per il Capodanno Cinese che sancisce l’inizio dell’anno della Tigre, insieme ai migliori auspici per le Olimpiadi Invernali alle porte, fino al gettare le prime basi di quelli che potrebbero essere i festeggiamenti pratesi del Capodanno Cinese 2023, Covid permettendo. Questi i temi al centro dell’incontro, tenuto in palazzo comunale tra il sindaco Matteo Biffoni e i rappresentanti dell’Associazione Ramunion Italia, che ha la sua sede nazionale nella città laniera. "Ringraziamo il nostro sindaco – ha sottolineato il presidente Luca Zhou Long, con un messaggio inviato dalla Cina, dove si trova in occasione dei festeggiamenti del Capodanno –. Il rapporto con l’amministrazione comunale per la nostra associazione è di fondamentale importanza, per questo rinnoviamo la nostra disponibilità e il nostro impegno sul fronte degli interventi di solidarietà, culturali e sportivi per i quali la nostra associazione ha sempre cercato di essere operativa sul territorio, in favore di tutte le comunità presenti a Prato".
"Faccio i miei migliori auguri per il Capodanno Cinese – ha detto il sindaco Biffoni –, perché rappresenta un momento di festa per un pezzo della nostra città ed è giusto che festeggino tutti coloro che si sentono cittadini". Purtroppo anche quest’anno è un Capodanno sottotraccia a causa della pandemia, così come lo sono state le nostre festività natalizie. "Abbiamo tuttavia già iniziato a progettare quelli che, condizioni sanitarie permettendo, potrebbero essere nuovamente i festeggiamenti del Capodanno Cinese nella nostra città – ha aggiunto Biffoni –. Un messaggio di auguri inoltre per le Olimpiadi Invernali in Cina che sono ormai alle porte, sperando che tutto possa svolgersi nel migliore dei modi, e un senito grazie a Ramunion per l’impegno che profonde per la nostra città".