FEDERICO BERTI
Cronaca

Avventura rock per Merluzzo: è sua la voce di Elvis Presley

Il doppiatore pratese nel film diretto da Luhrmann. Dove la leggenda della musica è interpretata dal giovane attore Austin Butler

PRATO

Un altro talento pratese si sta affermando nel difficile mondo del doppiaggio. Dopo Benedetta Degli Innocenti a cui dobbiamo le ultime perfomance di Lady Gaga ("A star is born", "The house of Gucci"), un’altra voce pratese è appena arrivata sul grande schermo. Si tratta del trentacinquenne Maurizio Merluzzo che ha prestato la voce niente meno che a Elvis Presley nell’attesissimo "Elvis", biopic diretto da Baz Luhrmann già osannato per "Moulin Rouge". Per dare una voce italiana al cantante che ha venduto circa 230 milioni di dischi in poco più di vent’anni di attività è stato scelto Maurizio Merluzzo. Alle spalle un lungo percorso professionale, iniziato in città con la frequentazione della scuola di cinema Anna Magnani. Interpretare Elvis the pelvis non era affatto facile (e il giovane attore Austin Butler ci riesce benissimo). Doppiare in italiano la rock star era ancora più difficile. Maurizio risulta assolutamente all’altezza della grande occasione offerta e curata dal direttore del doppiaggio Roberto Gammino. Merluzzo non è nuovo al doppiaggio; nel suo curriculum una lunga serie di partecipazioni a cartoon e manga come la serie Naruto prestando la voce al personaggio di Sai. Tante anche le serie tv come "Vikings", "My life as Liz", "Patriots", "Riverdale", ed anche la soap "Tempesta d’amore". Naturalmente non poteva mancare il cinema commerciale e d’autore. E’ sua la voce della star hollywoodiana Idris Elba in "Sonic 2 il film" oppure di Max Irons in "Terminale"o Vincent Gallo in "2 giorni a New York", passando per partecipazioni a film da festival come "Corpo e anima" Orso d’oro a Berlino e candidato all’oscar, "Omicidio a Il Cairo", "Pazza idea". Un’altra grande occasione arriva prestando la voce ad un film amatissimo dal pubblico giovane; "Shazam"del 2019. Ed ora è la volta di "Elvis", consacrazione di una bella voce che sentiremo spesso entrando in un cinema. Non solo doppiatore ma anche attore; come non ricordare la web series andata in onda dal 2013 al 2017 diretta da Paolo Cellamare in cui Maurizio Merluzzo si cimentava in ricette pazze ed originali, in particolare i frullati? Visto il successo, nel 2017 ne nacque persino un film dal titolo "The Crystal Gear".

Federico Berti