REDAZIONE PRATO

Battute a raffica e colpi di scena A Santa Lucia una serata da ridere

Stasera sul palco dell’anfiteatro saliranno i comici Stefano . Rapone e Alessandro Gori . in una esilarante esibizione

La stand-up comedy sul palco dell’anfiteatro Dorval Vannini di Santa Lucia. A calcare la scena, questa sera alle 21, fra monologhi e battute a raffica, ci sono i comici Stefano Rapone e Alessandro Gori (Lo Sgargabonzi) per la mini rassegna "Chiesino Comedy Club – summer edition" proposta da Fonderia Cultart. Romano, classe 1986, comico e autore televisivo, Stefano Rapone è anche traduttore di lingua giapponese e fumettista, oltre a essere uno tra gli esponenti più interessanti della nuova generazione di comici italiani specializzati nella stand-up comedy di scuola anglosassone. Almeno una battuta sui vaccini è la premessa, ma si annunciano colpi di scena, storie che prendono una piega inaspettata e riflessioni sul presente, fra il surreale e il grottesco. Fra le sue ultime collaborazioni anche la partecipazione all’irriverente Una Pezza di Lundini, e in precedenza Battute? su Rai2, Mai Dire Talk con la Gialappa’s Band. Lo Sgargabonzi è il nome d’arte scelto da Alessandro Gori, scrittore, comico e fumettista. Dal 2013 cura l’omonima e seguitissima pagina Facebook di cui sono famosi gli status, calca i palchi con i suoi spettacoli indossando una maschera che ne cela il volto, e scrive libri, fra cui Jocelyn Uccide Ancora, una raccolta di racconti. Salutato da "Internazionale" come il miglior scrittore comico in Italia, vive rifugiato in Val di Chiana e si muove solo per necessità, su "Rolling Stone" ha una sua rubrica settimanale. Il nuovo spettacolo che porta a Prato, Eglogle, lo vede impegnato in una dedica alla satira e al suo linguaggio, la semantica, gli archetipi, la doppelgangherizzazione dello stigma comico; la satira come strumento scomodo per il potere, da Plauto a Charlie Hebdo passando per Corrado Tedeschi e Galeazzo Ciano. Si parla di attualità, in modo esilarante e crudele, per entrare nella comicità dello Sgargabonzi bisogna mettersi comodi e gustare le freddure irresistibili, l’inserimento ironico dei personaggi in contesti puntuali, spietati e irriverenti. I biglietti per la serata sono disponibili nel circuito TicketOne oppure al botteghino dell’anfiteatro, costo 15 euro.

F.T.