REDAZIONE PRATO

Benzina low cost al Parco Prato. È la risposta di Coop a Conad

Una 'pompa bianca' aprirà nell’area del centro commerciale

LOW COST Un cliente effettua il pagamento alla stazione di servizio Conad

Prato, 18 luglio 2015 - C’È UNA NUOVA frontiera nella guerra dei supermercati. Dopo gli sconti e la concorrenza nelle aperture domenicali e festive, adesso la competizione è sui distributori di benzina. Nel parcheggio della Maisons du Monde a fianco del Parco Prato aprirà una nuova pompa low cost. Si tratta della risposta della Coop (proprietaria del terreno ma che non gestirà direttamente l’impianto) al distributore della Conad a Maliseti che pratica in media prezzi inferiori fino a 10 centesimi al litro e ha in parte calmierato il mercato dei carburanti in città.

Il via libera al progetto è arrivato ieri mattina in commissione urbanistica, con il voto favorevole della maggioranza Pd e il no di tutta l’opposizione (Forza Italia, Movimento 5 Stelle e il consigliere indipendente Emanuele Berselli). L’impianto avrà tre pompe: una per la benzina, una per il diesel e l’altra per gpl/metano. Quest’ultimo distributore è stato espressamente richiesto dalla maggioranza Pd per fare fronte alla carenza nella zona.

«In quell’area – spiega il presidente della commissione urbanistica Massimo Carlesi – non è facile fare rifornimento di gpl o metano: per questo abbiamo chiesto una terza pompa che assicurasse anche questo tipo di servizio».

 

L’INGRESSO all’impianto sarà da via di Reggiana, subito prima del sottopasso che porta a Vergaio. L’uscita in prossimità dello svincolo della declassata. E questa è una delle preoccupazioni che ha portato l’opposizione a votare no. «Siamo troppo a ridosso dell’uscita della declassata e dalla rotonda di via di Reggiana – spiega il consigliere Berselli – si rischia di peggiorare il traffico in zona e creare polemiche».

 

COOP dovrà pagare circa 150mila euro al Comune di oneri di urbanizzazione per potere completare il progetto. La commissione urbanistica su richiesta del Pd ha vincolato il denaro alla realizzazione di un campo da calcetto vicino al bocciodromo e alle scuole di via di Reggiana, oltre all’installazione di attrezzature sportive. «E’ una richiesta che proviene direttamente dal territorio – conclude la consigliera del Partito Democratico, Serena Tropepe – alla quale vogliamo dare una risposta concreta».

 

I POSTI AUTO nel parcheggio della Maisons du Monde resteranno invariati nonostante l’arrivo dell’impianto low cost richiesto da Coop: l’area di sosta infatti verrà in parte allargata dove ora c’è una porzione di verde. Sul prezzo al litro di benzina, diesel e gpl/metano alla nuova pompa bianca ancora non ci sono certezze, anche se in commissione urbanistica sono arrivate rassicurazioni su costi molto concorrenziali.

Stefano De Biase