REDAZIONE PRATO

Bimbi in coda al pronto soccorso Arriva la guardia medica pediatrica

L’attività è stata sperimentata con successo nell’area pistoiese

L’Asl non ha ancora definito i dettagli dell’ambulatorio di guardia medica pediatrica, ma rassicura che saranno forniti al più presto

Prato, 31 gennaio 2018 -  Il servizio di guardia pediatrica sbarcherà presto anche a Prato e a Empoli. Un servizio che permetterà ai piccoli paziente e ai loro familiari di avere un percorso più agevole e diretto quando insorgono problemi soprattutto nel fine settimana. Il servizio di continuità assistenziale pediatrica (Acap), svolto dai pediatri di famiglia nei week end, è stato sperimentato con successo nell’area pistoiese (comprendente la zona distretto della Valdinievole). Per adesso dall’Asl Toscana Centro fanno sapere che è stato trovato un accordo fra coloro che dovranno promuovere e gestire l’attività: devono essere ancora definiti i dettagli tecnici su dove sarà allestita la guardia pediatrica e come funzionerà.

L’idea di estendere la rete anche a Prato deriva dai risultati ottenuti in un anno dall’attivazione dell’ambulatorio di guardia medica all’ospedale San Jacopo di Pistoia. Il bilancio complessivo, tracciato dai rappresentanti dei pediatri di famiglia (Fimp) e dalla direzione aziendale Asl, hanno confermato che il servizio, oltre ad essere gradito dalla famiglie, ha ridotto gli accessi per le consulenze specialistiche nel reparto pediatrico ospedaliero, con meno disagi per i piccoli pazienti che vengono visitati dal pediatra di famiglia. Ridotte anche le attese in pronto soccorso in quanto, sempre nell’ambito del percorso di emergenza-urgenza pediatrica, i bambini che arrivano al triage possono contare su un percorso assistenziale «diretto» ed a loro dedicato: secondo criteri di valutazione clinica sono inviati all’ambulatorio pediatrico o in reparto. «L’offerta - dicono dall’Asl - sarà modulata in relazione alla differente richiesta nei vari periodi dell’anno dal momento che i trimestri di maggiore afflusso sono risultati il primo e il quarto. Nei mesi di dicembre, gennaio, febbraio e marzo il servizio sarà anticipato di un’ora nel pomeriggio (alle 15,30). Tale orario sarà in vigore già dal prossimo fine settimana all’ambulatorio già aperto».