REDAZIONE PRATO

"Bisogna riaprire il parcheggio San Giorgio"

I commercianti di piazza Lippi chiedono aiuto al Comune. E c’è uno spiraglio: Consiag Servizi valuta di prenderlo in gestione

"Riaprite il garage San Giorgio". E’ l’appello che arriva dai commercianti di piazza Lippi che lamentano un calo di clienti e l’aumento dei disagi da quando il parcheggio interrato di via San Giorgio ha abbassato la saracinesca. Uno stop all’attività arrivato a fine maggio ma che adesso, con il freddo e la pioggia, si fa sentire con più forza sulle vendite dei commercianti della piazza.

"Il San Giorgio era un parcheggio storico e comodissimo – commenta Riccardo Taiti, del banco ortofrutticolo di piazza Lippi – Tanti clienti ci dicono che adesso non sanno più dove lasciare l’auto, che piazza Mercatale è troppo lontana e che il Serraglio non è sicuro. Io rispondo che sul Serraglio non sono d’accordo, perché è migliorato molto negli anni, però alcuni clienti continuano ad avere timore a lasciarci l’auto. Noi siamo danneggiati, anche perché altri esercizi commerciali hanno il posto auto davanti al negozio, mentre noi siamo rimasti senza posteggi nelle vicinanze".

Domenico Salerno della Mia macelleria ne fa invece una questione di mancato sostegno alle attività del centro storico: "Si parla tanto di far venire le persone nel cuore della città – dice – e poi rendiamo loro la vita sempre più complicata. Qui c’è una ztl attiva h24 e da qualche mese non abbiamo nemmeno più il parcheggio vicino alle attività. Ho chiesto personalmente al Serraglio di attivare una convenzione che ci permetta di regalare la sosta ai clienti, pagando poi noi a fine mese con regolare fattura. Mi hanno detto che non è possibile. Gli ho risposto che devono trovare un modo per venirci incontro".

A confermare il calo delle vendite sono anche Denise Sartini e Leonardo Brancato del banco del pesce di piazza Lippi: "Chiediamo una mano alle istituzioni, che possano trovare il modo di riaprire il parcheggio San Giorgio – dicono – Avere un posteggio a cinquanta metri dalle attività fa la differenza per attrarre clientela". D’accordo anche Patrizia Ferraboschi dell’omonimo negozio: "Il nostro mercatino è rimasto l’ultimo cuore pulsante del centro storico – commenta – Ci diano una mano con le convenzioni. Sarebbe il giusto riconoscimento per la nostra attività portata avanti negli anni e aiuterebbe tante persone che devono portarsi dietro buste della spesa pesanti".

A dare una speranza per la riapertura del parcheggio San Giorgio è l’assessore Flora Leoni: "Dopo la chiusura della struttura abbiamo effettuato un sopralluogo con i proprietari e con gli amministratori di Consiag Servizi – spiega – Da parte del Comune c’è tutta la volontà di far riaprire il parcheggio con una nuova gestione. Ci sono approfondimenti tecnici in corso, ma noi siamo assolutamente favorevoli a questa operazione". A confermare la presenza di una trattativa è anche la direttrice di Consiag Servizi, Maria Tripoli: "Abbiamo chiesto maggiori dettagli – spiega – perché questo era un parcheggio custodito in cui si lasciavano le chiavi al gestore. Noi invece lo trasformeremmo in qualcosa di più simile al Serraglio. Quindi va valutata l’effettiva portata dei posti auto". Sul fronte delle convenzioni fra Serraglio e commercianti di piazza Lippi, Tripoli apre al dialogo: "Siamo disposti a trovare un accordo – conclude – Anche perché potrebbe sia aiutare gli esercenti, che innescare un maggiore movimento di persone nello stesso Serraglio".

Stefano De Biase