REDAZIONE PRATO

"Bloccati i voli per l’Inghilterra? Tornerò con l’aereo privato"

"Mi sento tranquillo, non ho paura né per me, né per mia moglie e nostri i due figli, che vivono a Londra". Alberto Frilli, 57 anni, pratese, agente di commercio specializzato in import export di prodotti tessili (non solo del nostro distretto) vive e lavora nella capitale britannica. In questi giorni è a Prato a trovare il padre e i parenti prima di Natale. La variante inglese al Covid lo ha sorpreso in Italia. E’ amico di protagonisti del calcio come Hodgson e Franco Baldini, procuratori, calciatori ex di serie A nel tempo trasferiti in Premier League che si ritrovavano al Brutti e Boni, il bar londinese dal nome ispirato agli omonimi biscotti pratesi.

Quali notizie ha dall’Inghilterra?

"Che i negozi sono chiusi, sono in funzione i supermercati e la popolazione è invitata a restare in casa. Ma ognuno è libero di uscire a qualunque ora. Non c’è coprifuoco come in Italia. L’altra sera ero a cena da mia sorella, alle 21.30 mi ha mandato via perché avrei rischiato la multa".

Dall’Italia la sensazione è diversa.

"Dai tg di qui sembra che a Londra ci sia la peste. E’ chiaro che la variante del Covid spiazza l’organizzazione delle terapie, però si tratta di una forma più contagiosa, ma meno aggressiva".

Tutta Europa ha bloccato i voli per e dal Regno Unito.

"La variante al Covid è un problema reale, ma teniamo conto del contesto: siamo alla scadenza della Brexit e Germania e Francia hanno subito bloccato i voli per colpire la Gran Bretagna, isolandola. In condizioni normali avrebbero concesso 72 ore a chi si trova fuori per rientrare e viceversa. L’Italia, come spesso fa, ha ricalcato il modello di tedeschi e francesi".

Non ha paura?

"No, l’Inghilterra è in vantaggio con il vaccino, a febbraio avrà coperto gran parte della popolazione".

Quindi passerà Natale a Prato?

"No, voglio trascorrerlo a Londra assieme alla mia famiglia. Se non sarà possibile un volo con triangolazione da paesi che non hanno posto il blocco, prenderò un aereo privato. Non sarebbe la prima volta".

p.c.