
Un gruppo di Pagliette del Buzzi alla fine dello spettacolo
Ci siamo. Riti scaramantici, tensione pazzesca e tecniche per concentrarsi prima di salire sul palco. Parte stasera, alle 21 al teatro Politeama Pratese, l’edizione 2025 della rivista del Buzzi. Una tradizione tutta pratese, tra goliardia e impegno sociale, che coinvolge ogni anno circa 100 persone tra attori, comparse e staff dietro le quinte e che stavolta ha una trama "gialla". Con suspance e polizia che indaga in tutta la città.
Di più non si può dire, visto che il segreto nelle tante settimane di prove è stato custodito perfettamente. La soluzione del mistero sarà svelata agli spettatori nel gran finale. Lo spettacolo dal titolo "Sappitù Chiestao" andrà in scena fino al domenica. Quindi stasera, domani e sabato si inizia alle 21, mentre domenica 30 marzo, programma speciale con doppia replica alle 16.30 e alle 21. I biglietti si trovano al botteghino del Politeama, nei Boxoffice e su www.ticketone.it. La produzione della rivista è stata portata avanti da Gabriele Villoresi, con Claudio Chiti (il regista e autore), Giovanni Biagioli, Marco Pugi e Simone Leoni (entrambi autori dei testi), Tommaso Daly e Stefano Ballerini. Le locandine dello spettacolo, le scenografie e anche i "Buzzini" – le mitiche statuette che vengono vendute nel distretto tessile per finanziare la rivista – quest’anno sono tutti a tema poliziesco. Su il sipario dunque sul divertimento assicurato da canzoni, balletti e sketch, di cui uno ispirato alla sindaca di Prato, Ilaria Bugetti.
Elena Duranti