REDAZIONE PRATO

Campi estivi in mezzo alla natura I ragazzi alla riserva dell’Acquerino

Organizzati al rifugio Le Cave e alla Cascina di Spedaletto prevedono escursioni e giochi Le modalitá per iscriversi

Sono partite le preiscrizioni per i campi estivi nella riserva naturale Acquerino Cantagallo, organizzati, per il secondo anno consecutivo, anche a Cascina di Spedaletto, con un’offerta che va ad affiancare quelli storici del Rifugio Le Cave. Due le modalità presentate da Passione Natura Biobiettivi a Cascina di Spedaletto, con campi residenziali dal lunedì al venerdì (formula ridotta dal lunedì al mercoledì), riservati a bimbi tra 7 e 12 anni, con pernottamento nel rifugio e cucina vegetariana dell’agriturismo Iori adiacente al centro visite: campo natura e campo avventura, che si alterneranno dal 29 giugno al 24 luglio con giochi, escursioni, fattoria, laboratori, bike e orienteering (per informazioni: 347 1933742 e 338 3037439, Enrico. Legambiente, che gestisce il Rifugio Le Cave e il Centro Visite di Cantagallo, quest’anno propone una novità: oltre ai classici campi residenziali (dal 28 giugno al 4 luglio e dal 5 luglio a all’11, per ragazzi dai 6 ai 14 anni) presenta i campi "diurni", con orario 9-17, per due settimane dal 20 luglio al 31. Quest’ultimi si svolgeranno al centro visite di Cantagallo e, grazie ad una collaborazione con la Cap, i ragazzi potranno arrivare alla sede del campo con un bus navetta che passerà a prenderli, e riportarli, da Prato, Vaiano, Vernio, con partenza alle 8 da Santa Lucia. Entrambe le modalità presentate da Legambiente prevedono come finalità la scoperta della natura e del territorio, la conoscenza delle specie animali e delle piante che vivono nella Riserva, tramite il gioco e la convivialità (per informazioni ed iscrizioni: 338 6172364 e [email protected]).