SILVIA BINI
Cronaca

Passi carrabili e pubblicità, bollettini da rifare: "Aspettate a pagare"

Errori nei bollettini del canone unico (passi carrabili, tettoie, pubblicità). So.Ri. sta controllando tutte le posizioni dei contribuenti

Il canone unico patrimoniale riguarda soprattutto i passi carrabili

Prato, 31 maggio 2022 - Ancora caos attorno ai bollettini del canone unico patrimoniale (Cup) che riguarda per la stragrande maggioranza dei casi i passi carrabili, ma comprende anche l’occupazione delle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti, compresi gli spazi soprastanti o sottostanti il suolo pubblico come, ad esempio, le tettoie.

Il canone unico da quest’anno riunisce in una sola forma di prelievo le entrate relative all’occupazione di aree pubbliche (quindi passi i carrabili) e la diffusione di messaggi pubblicitari (insegne e manifesti). A generare confusione tra i cittadini che si sono trovati di fonte a bollettini con importi maggiorati è stato il passaggio al nuovo sistema informatico da parte di Sori e la novità introdotta dopo l’unione del passo carrabile e della tassa sulla pubblicità (per chi ne è titolare) in un solo bollettino. Uno switch che ha creato non pochi disagi tanto che anche ieri il centralino di Sori è stato preso d’assalto dai cittadini alla ricerca di informazioni con evidenti difficoltà legate alle attese infinite.

Il problema, come riportato da La Nazione nell’edizione di lunedì, è legato al passaggio del sistema informatico della società di riscossione tributi: nella migrazione dei dati alcune strade sono state censite in una categoria diversa da quella reale e questo ha comportato un aumento del relativo canone. In alcuni casi gli importi sono stati anche raddoppiati. « Ho sempre pagato 41 euro di passo carrabile e mi sono trovata quest’anno con un importo di 81 euro", racconta una signora residente a Santa Lucia. Sono tante i cittadini che hanno contattato anche la nostra redazione per segnalare anomalie. "Mi è arrivato il bollettino del passo carrabile e ho notato un incremento del 30% rispetto allo scorso anno", aggiunge L.B. che abita nella zona della Castellina.

In questo ore Sori sta facendo un screening di tutti i bollettini finora inviati per isolare le zone oggetto di errore che dalle segnalazioni arrivate in redazione sono svariate: Via Roncioni, Castellina, Chiesanuova, Santa Lucia. Il consiglio è quello di aspettare qualche giorno prima di pagare. Dalla società di riscossione, in via informale, fanno infatti sapere che si dovrebbe trattare di pochi casi eccezionali, anche se le segnalazioni arrivate in questi giorni sono state numerose. I tempi per i pagamenti sono fissati al 30 giugno. Nei prossimi giorni, da parte di Sori, sarà inviata una lettera di chiarimento alle utenze che hanno ricevuto bolletini sbagliati con allegato il nuovo importo da pagare.

In totale sono 18.000 i passi carrabili attivi in città. Il problema dovrebbe risolversi entro la fine della prossima settimana per dare modo ai cittadini di provvedere al saldo senza incorrere in sanzioni. Sul sito di Sori intanto è stato pubblicato un avviso: "A seguito di alcuni problemi nei programmi di emissione del canone unico patrimoniale - si legge - alcuni cittadini hanno ricevuto bollette con importi errati. La società procederà a correggere e inviare nuovamente i bollettini con i nuovi importi".