REDAZIONE PRATO

Carmignano sceglie il suo sindaco

Oggi e domani al voto 11.277 elettori in 16 sezioni. Prestanti resta ancora in osservazione dopo il malore

Sono 11.277 i residenti di Carmignano chiamati alle urne oggi e domani per le elezioni amministrative. Nel dettaglio gli aventi diritto sono 5573 uomini e 5704 donne (cinque anni fa l’affluenza fu del 51%). Sei i seggi aperti: alle elementari di Comeana, alle elementari di Carmignano, a quelle di Seano e alla scuole dell’infanzia di Santa Cristina, di Bacchereto e di Poggio alla Malva. Quest’ultimo seggio accorperà anche quello di Artimino, dove il Comune non ha più uno spazio pubblico idoneo da allestire per le elezioni. Le sezioni del borgo, quindi, confluiscono a Poggio alla Malva.

In tutto le sezioni sono sedici. Si vota quest’oggi dalle 7 alle 23 e domani dalle 7 alle 15. Tre i candidati nella corsa a sindaco: il primo cittadino uscente Edoardo Prestanti, lista di centrosinistra ‘Idee per Carmignano’, e le sfidanti Angela Castiello (Centrodestra per Carmignano) e Belinda Guazzini (lista ‘Senso Civico’, con appoggio esterno di ‘Prato Riparte’). I cittadini saranno chiamati a esprimere la loro preferenza per il candidato sindaco, per la lista, e potranno scrivere il nome di due candidati (obbligatoriamente un maschio e una femmina) da sostenere nella corsa per diventare consiglieri comunali. Essendo un Comune sotto i 15mila abitanti, non ci sarà ballottaggio. Quindi vincerà chi avrà ottenuto anche solo un voto in più degli altri candidati.

Lo spoglio inizierà subito dopo la chiusura dei seggi di domani alle 15. I risultati potranno essere seguiti in diretta sul sito del Comune, dove è stata creata un’apposita sezione elettorale. Negli orari di voto l’ufficio elettorale resterà sempre aperto per assicurare il rilascio della tessera a coloro che l’hanno smarrita, deteriorata o completata. Per richiedere il voto a domicilio, in caso di contagio o quarantena da covid: chiamare il numero 055 8750241.

Infine le condizioni del sindaco uscente Prestanti. Dopo essere stato trasportato venerdì pomeriggio in ambulanza al pronto soccorso, il candidato del centrosinistra è rimasto sia ieri notte che stanotte ricoverato per accertamenti. Gli esami fortunatamente hanno dato esito negativo: il malore sarebbe stato dovuto a un accumulo di stress di questi mesi di campagna elettorale, sarà dimesso stamani o al massimo nel pomeriggio.

Stefano De Biase