
Cavalieri Union, un altro stop in Veneto
Verona Rugby 42 Cavalieri Union 22
VERONA RUGBY: Dowd, Franchini, Belloni, Viel, Bellino (dal 60’ Baccini), Carnino (dal 30’ Ferreira), Fagioli, Zago (dal 62’ Grassi), Bezzolato (dal 62’ Viel R.) , Munro, Tonetta, Liut (dal 60’ Parolo), Zocchi-Dommann (dal 60’ Galanti) , Zorzetto (dal 60’ Bertucco), Schiavon (dal 60’ Fioravanzo). All. Reece Edwards
CAVALIERI UNION: Fondi, Cella, Marioni, Magni, Nostri, Puglia (dal 52’ Quaranti, dal 68’ Trivilino), Renzoni, Righini, Dalla Porta (dal 68’ Marzucchi), Attucci (dal 54’ Conigli), Ciampolini (dal 61’ Tizzi) , Mardegan, Sassi (dal 60’ Dardi), Scuccimarra (dal 45’ Calizzano), Sansone(dal 45’ Rudalli). All. Alberto Chiesa
Marcatori: 7’ cp Puglia (0-3), 12’ m Zorzetto tr Fagioli (7-3), 29’ m Bellino tr Fagioli (14-3), m Fondi tr Puglia (14-10) 39’ m Schiavon tr Fagioli (21-10), 45’ m Liut tr Fagioli (28-10), 53’ m Cella (28-15), 59’ m Zago tr Fagioli (35-15), 68’m Marioni tr Magni (35-22), 80’ m Dowd tr Fagioli (42-22)
"La prestazione c’è stata, anche i giovanissimi chiamati in causa hanno dato il loro contributo. Bene nelle fasi di gioco statico, siamo purtroppo stati carenti in mischia contro una squadra che sotto questo profilo ci è stata superiore. Dobbiamo continuare a lavorare". A commentare lo stop di Verona è Alessandro Lunardi, "storico" capitano dei Cavalieri Union ed attuale braccio destro di Alberto Chiesa: capitan Puglia e soci sono caduti contro il sodalizio scaligero, che dopo aver espugnato il Chersoni nella gara d’andata si è imposto anche fra le mura amiche alla luce del 42-22 finale nella dodicesima giornata del campionato di Serie A di rugby, andato in archivio ieri, con i "tuttineri" che hanno messo a segno tre mete senza riuscire tuttavia a centrare la quarta per il punto di bonus. La nota positiva è rappresentata dall’impiego dei giovani Tizzi e Quaranti (in primis) che lasciano ben sperare. I Cavalieri restano penultimi a quota 17 punti nel girone 1: la nuova pausa servirà per prepararsi ad un’altra trasferta insidiosa, quella del 2 marzo prossimo a Padova per incontrare il Petrarca "B". Oggi toccherà alle altre formazioni "tuttenere" la "cadetta" sarà di scena in Umbria per giocare il match di Serie B contro Gubbio (alle 14:30) mentre alle 12:30 l’U18 Titolo e l’U18 regionale affronteranno rispettivamente la Lazio a Roma e l’UR Firenze a Firenze. Alla medesima ora, l’U16 titolo sarà impegnata nelle Marche contro Jesi, mentre la regionale riceverà il Florentia alle 11.
Giovanni Fiorentino