
C’è un nuovo servizio in città: la Casa di Cura Villa Fiorita di Prato si espande, raddoppiando il suo impegno per la comunità. È quanto è stato presentato dal dottor Valtere Giovannini, direttore generale della struttura, in occasione dell’inaugurazione del nuovo centro ambulatoriale di recupero e riabilitazione funzionale in via Angiolini 15. Uno spazio già esistente in cui da anni si svolgono quotidianamente attività di ambulatorio e che, a partire dalla fine del mese di marzo, pratica attività ospedaliera in regime ambulatoriale. Con una media di 30 pazienti al giorno, la struttura – al cui interno sono presenti quattro box – offre un servizio del tutto gratuito al quale si accede previo la richiesta del medico curante o specialista di riferimento. "L’impianto accoglie pazienti con disabilità complesse sulle quali si interviene con un progetto di recupero dell’attività motoria specifico e individuale – ha raccontato il dottor Giovannini – È necessario per questo l’intervento integrato di più professionisti, dal fisioterapista allo psicologo al fisiatra, con quest’ultimo che è chiamato a valutare attentamente l’impotenza funzionale del paziente e a progettare, insieme al malato stesso, un piano di riabilitazione. La durata del percorso è variabile, anche se di norma sono previsti due, massimo tre, accessi settimanali della durata di un’ora. È importante evidenziare come i pazienti vengano presi in carico subito dopo l’intervento, senza far trascorrere troppo tempo e garantendo continuità assistenziale".
Presente per il taglio del nastro, oltre al presidente dell’ordine dei medici di Prato, Guido Moradei e al dottor Mauro Trasmondi di Villa Fiorita, anche la consigliera regionale Ilaria Bugetti, che ha sottolineato l’importanza di continuare a potenziare l’offerta sanitaria in città. Anche il sindaco Matteo Biffoni ha sottolineato che "Villa Fiorita garantisce un percorso di continuità a chi ne necessita a titolo gratuito. È un tassello che va ulteriormente ad arricchire la nostra offerta per la comunità".
Tamara Mancini