
La senatrice Liliana Segre
Prato, 28 novembre 2019 - Due cittadinanze onorarie per condannare le atrocità della storia. Fratelli d’Italia porta oggi in consiglio comunale le richieste per le cittadinanze onorarie alla senatrice Liliana Segre e per Egea Haffner, nata a Pola in una famiglia italo-ungherese nel 1941, e nel 1946 costretta alla fuga dal regime di Tito. «Per noi - dice Claudio Belgiorno, di FdI - è importate conferire la cittadinanza a queste due grandi donne, che hanno il compito di mantenere vivo il ricordo nelle giovani generazioni. Si condannino tutte le atrocità della storia, siano esse nazifasciste o comuniste».
Un ordine del giorno per la cittadinanza onoraria a Liliana Segre è stato presentato anche dal Pd e dal Movimento Cinque Stelle. Critico sul metodo Giorgio Silli, parlamentare pratese di Cambiamo: «Non capisco perché la proposta di assegnare la cittadinanza onoraria a Liliana Segre arrivi solo ora. È la dimostrazione plastica del fatto che viene usata la figura di una grande donna a fini partitici e di parte. Quello della maggioranza è un comportamento stucchevole».