REDAZIONE PRATO

Comandi a distanza per le lastre di marmo

Il progetto messo a punto dall’azienda "Omg Industry" per sollevare e movimentare i carichi in modo innovativo

Lastre di marmo movimentate a distanza grazie a un radicomandi. C’è un pezzo di Montemurlo nel progetto dell’azienda S.T. Segagione e Trasporti, studiato insieme a Omg Industry per rendere il lavoro più sicuro.

La Omg Industry di Gonzaga ha una filiale in via Scarpettini a Montemurlo e si occupa di carrelli elevatori. "La nostra esigenza - spiega Gabriele Piccini, titolare di S.T. Segagione e Trasporti - era quella di trovare una soluzione che limitasse gli spostamenti interni della merce in modo alternativo rispetto ai sistemi di sollevamento tradizionale e abbiamo contattato un produttore di macchine speciali. Un produttore come Omg Industry che fosse in grado di rispondere alle attuali esigenze e al tempo stesso, in una fase più avanzata del progetto, creare macchine più evolute come quelle autoguidate".

Questo nuovo transpallet è dotato di un pianale di sollevamento e tra le sue principali caratteristiche tecniche ha quella di poter essere guidato a distanza tramite un radiocomando. Una soluzione che, da un lato, mantiene l’operatore distante dal carico evitando eventuali schiacciamenti in caso di incidente, dall’altro garantisce il controllo del carico durante le manovre, verificando che lo stesso non si danneggi.

"Grazie al pianale elettrico OMG ora riusciamo a movimentare fino a 50 lastre di marmo contemporaneamente – continua Gabriele Piccini – mentre prima ogni singolo pacco veniva sollevato e spostato circa dieci volte prima di essere pronto per la spedizione finale. Questo – conclude Piccini – è il primo step di un progetto più ampio. I veri vantaggi si percepiranno più avanti nel tempo quando le nuove macchine entreranno a regime e verranno introdotti i transpallet elettrici a guida autonoma".

M. Serena Quercioli