REDAZIONE PRATO

Dalle cave alle cascate I segreti del Monteferrato

Due giorni per vivere la natura: oggi visita guidata alla Rocca e laboratori. Domani dal Borghetto escursione in collina e pranzo con la filiera corta

Il primo appuntamento alla scoperta della ’Collina delle meraviglie - Montemurlo green’, il marchio di promozione voluto dal Comune di Montemurlo per valorizzare le eccellenze naturalistiche ed eco-sostenibili, è per oggi pomeriggio dalle 16 alla Rocca con la presentazione del percorso trekking ’La via delle Rocche’ e il simbolico taglio del nastro con l’inaugurazione del totem informativo dedicato al cammino di 44 chilometri che unisce la Rocca di Montemurlo e Rocca di Vernio.

A seguire si svolgerà la visita guidata gratuita alla Rocca di Montemurlo, solitamente chiusa al pubblico, e si potrà partecipare ad un laboratorio di archeologia sui segreti delle mura medievali, un’occasione imperdibile per giovani esploratori e adulti curiosi. I bambini inoltre si potranno divertire con una coinvolgente caccia al tesoro sempre alla scoperta del Medioevo. Il laboratorio è gratuito ma occorre prenotarsi al numero telefono 0574.558567. L’iniziativa è promossa dal Comune di Montemurlo con Fondazione Cdse e i Laboratori Archeologici San Gallo. "Si tratta della prima iniziativa legata al lancio del marchio ed è una preziosa opportunità per scoprire un cammino suggestivo che parte proprio dalla nostra Rocca, tocca la Pieve di San Giovanni e arriva alle cave di serpentino, che hanno fornito il marmo verde per tante chiese e cattedrali, simboli dell’architettura romanica - spiega l’assessore alla promozione del territorio, Giuseppe Forastiero -. Una giornata di divertimento e di scoperta della storia locale e di luoghi insoliti".

Non sono finite le opportunità di svago: la seconda iniziativa dedicata al cuore verde di Montemurlo è ’Monteferrato in festa’ in programma domani al Borghetto di Bagnolo (via di Bagnolo di sopra, 24). Escursioni, mostre e degustazioni per conoscere e imparare ad amare il territorio e la natura. Nell’occasione alle 15,30 sarà presentato il libretto ’Montemurlo green’ che contiene gli itinerari possibili. La prima occasione per provare e scoprire i percorsi nel verde è nella mattinata con l’escursione guidata della durata di tre ore ’La via degli artisti’, a cura del gruppo trekking La storia camminata; il ritrovo dei partecipanti è previsto alle 8,30. Alle 11,30 al Borghetto aprirà la mostra fotografica ’Montemurlo, alla scoperta del territorio’ a cura del gruppo fotografico Zoom zoom. Alle 12,30 pranzo agli stand gastronomici con i prodotti della Filiera Corta. Nel pomeriggio alle 16 i bambini dai 4 ai 10 anni avranno la possibilità di fare una breve escursione guidata di un’ora dal tema ’Le impronte del bosco’ a seguire laboratorio con oggetti naturali con la Fondazione Cdse. Chiude la giornata una dimostrazione curata dalla Vab di Montemurlo.