REDAZIONE PRATO

Debate, il nuovo metodo per apprendere e crescere In classe gli studenti si confrontano discutendo

Il dibattito diventa una sorta di gioco di squadra che serve a potenziare le capacità di argomentazione .

Debate, il nuovo metodo per apprendere e crescere In classe gli studenti si confrontano discutendo

Può un argomento essere approfondito attraverso un debate a scuola? La risposta è sì: nel mese di febbraio, al Conservatorio San Niccolò, si sono svolti alcuni debate tra prime e seconde medie, che hanno affrontato il tema dei social media e dei loro rischi. Lo scopo era far competere i ragazzi su un argomento che li accomuna e far migliorare la propria capacità espositiva.

Ma cos’è un debate? È una metodologia didattica che serve a potenziare le capacità di argomentazione e di strutturare competenze. Il dibattito è anche una specie di gioco di squadra, infatti la classe è divisa in due gruppi e ogni squadra prepara due strategie: ’pro’ e ’contro’ la mozione. I primi tre speaker di ogni squadra hanno dovuto argomentare e il quarto ha fatto un riassunto delle cose dette dai primi tre. Gli argomenti più trattati dei ’pro’ sono stati: comunicazione interattiva, diffusione immediata delle news, video divertenti e tutorial. Cyberbullismo, fake news e truffe, gli argomenti, invece, della mozione ’contro’. Alla fine i ragazzi sono riusciti a migliorare le proprie capacità espositive e argomentative, parlando di un argomento che è ormai diventato indispensabile per la vita di tutti i giorni.