REDAZIONE PRATO

Dieci milioni per il distretto. Ecco i soldi per altri 73 progetti. Avanza la transizione digitale

Quasi esaurito il plafond per il secondo bando che distribuisce i fondi messi a disposizione dal governo. Il terzo sarà presentato lunedì alla Camera di Commercio, mentre il quarto arriverà a settembre.

Dieci milioni per il distretto. Ecco i soldi per altri 73 progetti. Avanza la transizione digitale

Sono 73 le aziende del distretto tessile ammesse al secondo bando per la transizione ecologica e digitale finanziato con i 10 milioni di euro di contributo straordinario del governo per Prato. L’elenco dei progetti ammessi è stato pubblicato sul sito della Camera di Commercio. I finanziamenti ammontano a 2,4 milioni di euro, completando quasi l’intero plafond a disposizione, con una sola domanda al momento esclusa. I fondi erogati vanno dai 10.000 ai 100.000 euro e potranno essere utilizzati per l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature, programmi informatici e licenze software, formazione del personale, spese per servizi, consulenza e acquisizione di certificazioni di prodotto o processo, perizie e asseverazioni.

"Con le 38 aziende che hanno ottenuto il finanziamento attraverso il primo bando sull’efficientamento energetico, sono già 111 quelle che hanno usufruito di risorse così importanti per lo sviluppo – spiega l’assessorae alle attività produttive Benedetta Squittieri –. E’ un ottimo risultato, che dimostra che tutte le aziende, non solo le grandi, ma anche le microimprese, le piccole e le medie possono partecipare ai bandi pubblici che mettono in palio risorse importanti. Un risultato frutto del lavoro di squadra messo in campo dal Comune in collaborazione con la Camera di Commercio, le associazioni di categoria e le organizzazioni sindacali che ha saputo intercettare e utilizzare i fondi per il nostro territorio, con risvolti positivi per tutto il distretto e non solo per le singole aziende". Ad oggi, tra il primo e il secondo bando, sono stati spesi 6,5 milioni di euro degli 8 a disposizione per i progetti di sviluppo delle aziende (2 milioni di euro sono destinati ai cosiddetti progetti di sistema, finalizzati alla realizzazione di soluzioni, piattaforme e infrastrutture comuni, strumentali ai temi della sicurezza nei luoghi di lavoro, dell’innovazione e digitalizzazione delle imprese e dell’attrazione e accelerazione di nuove imprese). Il terzo bando, sempre sulla transizione ecologica e digitale, sarà presentato lunedì dalle 9.30 alla Camera di Commercio nell’evento "Verso il futuro del tessile: 10 milioni per innovazione e sostenibilità".

Il bando ha una dotazione di un milione di euro con l’obiettivo di migliorare la sostenibilità socio-ambientale della produzione e la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa. Il quarto bando, di ricerca e sviluppo sulla transizione ecologica, è invece previsto per settembre 2024 per un importo di altri 500mila euro. Durante l’incontro di lunedì sarà possibile incontrare le 5 startup innovative selezionate dal progetto Prisma che sviluppano e offrono servizi altamente innovativi per il settore Tessile & Moda. Per partecipare all’iniziativa è necessaria la prenotazione. L’evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook di @prismaprato e sul canale youtube di @cittadiprato.