
Un colpo dietro l’altro. I furti di biciclette sono diventati una vera emergenza in città. Bici che spariscono non solo dalle strade di giorno e di notte, ma anche dai garage privati presi d’assalto da ladri e balordi quotidianamente. Biciclette anche di un certo valore, che possono arrivare a costare diverse migliaia di euro. Gli ultimi in ordine di tempo a lanciare l’allarme sono stati i residenti di via Baracca, ad esempio, i cui garage sono stati visitati dai ladri nella notte fra lunedì e martedì. E prima ancora era stato preso di mira un condominio nella centrale via Muzzi e poi a Mezzana. Un furto dopo l’altro, come testimoniano anche le tante segnalazione dei nostri lettori.
"E’ un disastro, così non è possibile andare avanti. Nessuno vuole più comprare biciclette nuove", spiega Valeria Coppini che insieme al figlio Massimo è titolare dello storico negozio di biciclette di via Franchi. "I clienti vengono da noi in continuazione a raccontarci che biciclette appena comprate sono state rubate. Abbiamo bici bellissime, molte elettriche, oggi super richieste, ma negli ultimi tempi nessuno rischia più. La gente preferisce non comprarle". Troppi furti negli ultimi tempi e così gli amanti delle due ruote si sono buttati sull’usato per spendere meno, certi che tanto prima o poi la bicicletta sarà rubata. "Le persone ormai vogliono solo l’usato – prosegue Valeria Coppini – C’è chi tira fuori dalle soffitte biciclette vecchissime e ci chiede di rimetterle a posto piuttosto che acquistarne di nuove. Evidentemente c’è una banda che agisce da queste parti perché non è possibile che ogni notte ci sia qualcuno che subisce i furti nel proprio garage". Il modus operandi è sempre il solito: viene effettuato un foro nel bandone del garage in modo da far scattare il lucchetto. Una volta all’interno del box i ladri fanno incetta di tutto quello che c’è da prendere, non solo biciclette ma anche oggetti di poco valore o addirittura scorte di cibo che vengono riposte nelle cantine. "A un mio cliente è stata rubata una bella bicicletta dentro il suo garage in via Baracca – conclude sconsolata Coppini – Non solo era dentro il box ma l’aveva pure chiusa con la catena. Non è servito a nulla. Bisogna che qualcuno intervenga per fermare i continui furti nei garage. E’ impossibile difendersi". Pochi giorni fa i carabinieri sono riusciti a bloccare uno di questi topi dei garage, un georgiano che aveva appena ripulito una rimessa in via Grassi. Ma non è sempre facile bloccare i ladri sul fatto perché questi riescono ad agire alla velocità della luce sparendo a bordo delle bici costose appena rubate.
L.N.