REDAZIONE PRATO

Esami del sangue senza prenotare. E’ pronta la rivoluzione dell’Asl

Da lunedì nei distretti della provincia si potranno fare sia chiamando il Cup che presentandosi direttamente. L’azienda sanitaria punta a smaltire le liste d’attesa. Ecco tutta la guida con gli orari comune per comune

Sta per partire la nuova organizzazione sul territorio per i prelievi del sangue anche sen

Prato, 10 luglio 2020 - Prelievi del sangue senza code per abbattere le liste d’attesa, grazie anche al servizio senza prenotazione. Partirà da lunedì il piano di riorganizzazione dell’attività dei punti prelievo di Prato e provincia: in seguito alle disposizioni regionali, l’Asl ha pensato da una parte ad un potenziamento del Cup, attivo dalle 7,45 alle 18,30 dal lunedì al venerdì e il sabato dalle 7,45 alle 12,30, dall’altra ad un potenziamento dell’orario di apertura dei distretti, dove si potrà andare anche senza prenotare. Grazie al nuovo sistema i cittadini che dovranno sottoporsi alle analisi del sangue e delle urine, quindi, non dovranno più telefonare al Cup ma potranno andare di persona nei distretti per effettuare il prelievo e la consegna del materiale biologico.  

A dare il via libera all’operazione è stata l’ordinanza regionale numero 64, firmata a giugno dal presidente Rossi. Pur tenendo conto delle misure di prevenzione e distanziamento sociale connesse all’emergenza sanitaria, prevede che le attività di prelievo siano effettuate anche mediante accesso diretto per garantire "tempestività dell’intervento ed evitare allungamento dei tempi di attesa legati alla procedura di prenotazione". Il piano predisposto dall’Asl, in particolare, prevede che fino a domneica al distretto Prato Sud di via Roma sia consentito l’accesso diretto senza prenotazione dalle 9.30 alle 12, mentre da lunedì 13 sarà garantito dalle 9.30 alle 11 in tutti i punti prelievo aziendali della zona pratese (compresi quelli extraurbani di Vaiano, Vernio, Poggio a Caiano, Carmignano e Montemurlo), rispettando i giorni di apertura delle sedi distrettuali.  

Ecco dunque nel dettaglio quando si possono effettuare i prelievi ematici e la consegna dei campioni biologici: nei distretti di via Roma, via Giubilei, al Centro Giovannini, San Paolo e Montemurlo l’accesso sarà dal lunedì al sabato con la prenotazione tramite Cup dalle 7.30 alle 9.30 e con accesso diretto senza la necessità di prenotare dalle 9.30 fino alle 11. A Carmignano si potrà accedere il martedì, giovedì e venerdì dalle 7.30 alle 9.30, con prenotazione tramite Cup, e dalle 9.30 alle 11 con accesso diretto di persona. A Poggio a Caiano lunedì, mercoledì e sabato dalle 7.30 alle 9.30 con prenotazione e dalle 9.30 alle 11 con accesso diretto. A Vaiano martedì, giovedì e venerdì esami con prenotazione dalle 7.30 alle 9.30 e liberi senza prenotazione fino alle 11. Infine a Vernio lunedì, mercoledì e giovedì stessa fascia oraria: con prenotazione delle 7.30 alle 9.30 e con accesso libero dalle 9.30 alle 11. La nuova modalità permetterà di alleggerire il Cup, ogni giorno preso d’assalto da 7000 telefonate. Numeri che sono schizzati alle stelle in seguito all’emergenza sanitaria: prima di marzo le chiamate medie giornaliere al centro unico di prenotazione erano circa 3000, adesso sono più che raddoppiate proprio perché le persone preferiscono evitare di rivolgersi ai distretti sanitari o andare nelle farmacie per prenotare. Silvia Bini © RIPRODUZIONE RISERVATA