STEFANO DE BIASE
Cronaca

Un'estate al mare? Ecco quanto costa

Tra benzina, pedaggio, pranzo e ombrellone servono almeno 100 euro. Ma risparmiare si può

Ragazze al mare

Prato, 30 giugno 2019 - Con il caldo da bollino rosso di questi giorni, la fuga al mare per molti, anche questo weekend, è stata l’unica soluzione possibile . In macchina verso la Versilia, dunque. Ma quanto costa quest’anno passare una giornata al mare fra Viareggio, Lido di Camaiore, Marina di Piestrasanta e Forte dei Marmi ? A fa re la differenza sono i servizi aggiuntivi offerti da ogni stabilimento, ma assieme alle associazioni dei balneari abbiamo tentato di elaborare una tabella dei prezzi.

Partendo dai costi fissi, non si scappa da carburante e pedaggio autostradale. Prendendo ad esempio una utilitaria a benzina, secondo i dati del portale ViaMichelin servono almeno 20,18 euro a tratta fra pedaggio e benzina. Nel nostro budget, quindi, inseriamo i primi 40 euro di spesa. Poi si passa alla scelta dello stabilimento balneare e qui le possibilità diventano tante . A Viareggio stando alle stime del presidente dell’associazione di categoria, Pietro Guardi, si può arrivare ai 120 euro in alta stagione (luglio/agosto) per una tenda con piscina, servizio asciugamani, cabina e cassetta di sicurezza. «La fascia media per un ombrellone – prosegue – va fra i 30 e i 50 euro in base alla zona di Viareggio che si sceglie». Al Lido di Camaiore, invece, i costi sono più livellati fra i vari bagni . Secondo la presidentessa Nicoletta Vespa si va dai 30 ai 40 euro. Per le tende a luglio e agosto la media varia fra i 50 ed i 60 euro.

Prezzi concorrenziali si trovano anche a Marina di Pietrasanta. Il presidente dei balneari Francesco Verona parla di ombrelloni a 30-40 euro e 80-100 per la tenda. «In assoluto però offriamo un pacchetto completo – dice – fra parcheggio interno, piscine e cabine con doccia». Infine Forte dei Marmi. Per i l vicepresidente dei balneari Franco Giannotti si va dai 35 ai 50 euro per gli ombrelloni in alta stagione. Per la tenda dai 50 ai 70 euro di media. Tutto questo, naturalmente, senza considerare i bagni extralusso. Insomma, al di là di quale sia la metà preferita della Versilia, fra benzina, autostrada e bagno servono come minimo 70 euro. Senza considerare il pranzo che può fare lievitare i costi della giornata sopra i 100 euro. Per chi vuole risparmiare sull’ombrellone c’è sempre la possibilità di scegliere le soluzioni low cost. Si tratta de gli arenili comunali che praticano prezzi più bassi rispetto agli stabilimenti privati. A Viareggio , all’inizio della d arsena , nell’ area comunale per tutta la stagione un ombrellone costa 13 euro al giorno (18 con il lettino ).

Passando a Pietrasanta, il bagno comunale è quello di fronte alla Versiliana. Il prezzo degli ombrelloni per luglio e agosto va da i 30 a i 50 euro. Al Lido di Camaiore ci sono gli ombrelli sociali gratuiti per chi ha un Isee inferiore ai 15mila euro. Infine tariffe «pubbliche» anche a Forte dei Marmi. A « Le Boe » e « Le Dune » un ombrellone per i non residenti costa 35 euro in alta stagione.