REDAZIONE PRATO

"Fai il pieno di vita, non di alcol"

Terminati gli incontri nelle scuole per la campagna "Alcol e responsabilità"

Studenti a lezione (foto di repertorio)

Prato, 21 aprile 2015 - Si sono conclusi gli incontri di "Alcol e Responsabilità", la campagna di comunicazione del Comune di Prato rivolta agli studenti delle scuole superiori per far conoscere i rischi legati all’abuso di alcolici e alla guida in stato d’ebbrezza. “Fai il pieno di vita, non di alcol” era il messaggio della campagna di quest'anno. L’iniziativa è realizzata dalla Polizia Municipale in collaborazione con il Ser-T e L’ufficio Educazione e Promozione della Salute della Asl 4, l’ ACI, il Ministero dell’Istruzione e dell’Università, La Federazione italiana Pubblici Esercizi, le associazioni di vittime della strada e l’associazione di motociclisti Golden Drakes, .

La campagna ha visto 16 incontri-lezione in 14 istituti tra superiori e medie, che hanno coinvolto 4.500 ragazzi e 400 famiglie. In un format di circa 3 ore, una volta a settimana, si sono alternati interventi formativi per favorire la partecipazione degli studenti in un clima di scambio e confronto. Ad ogni giovane è stato consegnato un libretto informativo intitolato: “Alcol & guida, un binomio impossibile”, prodotto dalla collaborazione di tutto il gruppo di lavoro. Anche quest'anno all'iniziativa è abbinato un concorso a premi per il miglior video spot di 30 secondi realizzato dai ragazzi sul tema di alcol e responsabilità che deve essere presentato entro il 1° maggio.

Il concorso è sponsorizzato da Omnia center, Esselunga e Mondadori. L’alcol resta uno dei principali fattori di rischio di malattia e morte, anche se a Prato negli ultimi anni si registra il 40% in meno di incidenti. A livello nazionale L'elevata e crescente mortalità giovanile per sinistri stradali è correlata ad abuso di alcol per oltre il 40% dei casi e rappresenta la causa di più del 46% del totale dei morti di età compresa tra 15 e 24 anni.