REDAZIONE PRATO

E' morto Furio Coppini, lutto nel mondo imprenditoriale

Malore improvviso in casa. Era una delle figure più rappresentative del settore spedizioni

Furio Coppini

Prato 29 febbraio 2020 - Lutto nel mondo dell'imprenditoria pratese. Nella serata di venerdì 29 febbario si è spento nella sua abitazione Furio Coppini, socio fondatore ed amministratore di Becosped, azienda storica nel mondo pratese delle spedizioni. Coppini è stato trovato senza vita in casa dalla moglie rientrata poco dopo le 20. Probabilmente è stato colpito da un malore improvviso.  Fino a poche ore prima, chi lo aveva incontrato riferisce che non mostrava i segni dell'imminente malore. Anzi, Coppini, 75 anni da compiere, era apparso anche nei giorni precedenti in perfetta forma.   

In una nota Confindustria Toscana Nord ricorda Coppini come "una delle figure più rappresentative nel mondo degli spedizionieri pratesi", avendo ricoperto in Confindustria Toscana Nord e prima ancora nell'Unione Industriale Pratese cariche di rilievo nella sua sezione e negli organi dell'associazione, che ha rappresentato anche nella società Interporto della Toscana centrale. L'associazione degli industriali lo piange inoltre come figura "attiva e partecipe della vita associativa",  "apprezzata dai suoi colleghi e dal mondo industriale pratese".

La vita di Coppini è stata intensa dal punto di vista imprenditoriale e privato. LEGGI L'ARTICOLO 

Al lutto del mondo dell'economia si aggiunge quello nel mondo dello sport. Furio Coppini frequentava il Tennis club Prato e il Golf,club Le Pavoniere, amava dedicarsi al ciclismo amatoriale e alle maratone. Si allenava regolarmente camminando o facendo jogging. Amava il calcio, era tifoso del Prato calcio e della Juventus.  

Fra le ultime uscite pubbliche di Coppini, la partecipazione alla serata organizzata dai Rotary club cittadini a sostegno della Fondazione Heal, che si batte nel campo della ricerca in neurooncologia pediatrica. Nell'occasione, la showgirl e conduttrice tv Elena Santarelli presentò il suo libro «Una mamma lo sa» (edito da Piemme), il cui ricavato viene devoluto interamente alla Fondazione. Il marito di Elena Santarelli, l'ex calciatore Bernardo Corradi è fratello di Iacopo, marito di Silvia, ua delle figlie di Furio Coppini.

Alla consorte signora Maria, alle figlie Silvia e Francesca, ai generi Iacopo e Francesco, ai quattro nipoti  stanno giungendo le condiglianze dell'intera città. Per tutta la giornata di domenica le capeplled el commiato della Misericordia sono state mèta di continue visite da parte di amici, parenti, colleghi di lavoro, conoscenti, semplici cittadini.  

La salma di Furio Coppini è esposta alle cappelle del commiato della Misericordia, Il funerale lunedì mattina 2 marzo alle ore 10 nella chiesa di San Domenico.