
Una settima dedicata alla protezione civile. Anche a Montemurlo si è svolta l’esercitazione nazionale dei vigili del fuoco, per testare le procedure e attrezzature in caso di calamità.
Le manovre, effettuate insieme alla Croce Rossa italiana, hanno riguardato il montaggio del modulo logistico a servizio dei vigili del fuoco impegnati in scenari di protezione civile. In pratica un vero e proprio campo base con varie tende da 40 posti letto ciascuno, dotato anche di cucina e servizi igienici, che, in caso di emergenza, serve come supporto ai vigili del fuoco impegnati in attività di soccorso o ricerca dispersi. In un grande capannone, messo a disposizione dal Cisom Montemurlo in via Alfieri, i vigili del fuoco del Comando di Prato e di altre zone della Toscana, insieme ai volontari della Croce Rossa, hanno montato le tende e i moduli di supporto logistico testare procedure e materiali.
All’esercitazione era presente la comandante di Prato, Maria Francesca Conti e Pietro Garofalo del Corpo Militare della Croce Rossa. Sempre in tema di buone pratiche si è svolta l’iniziativa ‘a scuola di protezione civile’, che ha visto protagoniste le primarie del territorio Hack di Bagnolo, Frank di Oste e Manzi di Morecci.
"Una bella giornata per la condivisione di buone pratiche nei comportamenti quotidiani - spiega l’assessore alla protezione civile, Valentina Vespi - In questa iniziativa sono coinvolti soggetti diversi, rappresentanti di istituzioni e volontariato, un’opportunità per i ragazzi per conoscere la rete e le modalità essenziali il funzionamento della protezione civile".
L’iniziativa è una delle azioni promosse dal Comune per diffondere la cultura della protezione civile fin da piccoli e per far sviluppare nei ragazzi una maggior consapevolezza del rischio e delle opportunità per sviluppare una coscienza civica.