REDAZIONE PRATO

Grande cinema nel parco Sette film per famiglie a ingresso gratuito

Si parte stasera a Villa Giamari con "Sing 2" per proseguire dal 2 agosto. Per entrare non sarà più necessario avere la tessera della biblioteca .

Grande cinema nel parco Sette film per famiglie a ingresso gratuito

Cinema sotto le stelle per l’estate a Montemurlo con proposte adatte a tutte le età. Nel parco di Villa Giamari ritornano le proiezioni dei film e quest’anno si possono conoscere in anticipo i titoli e non è più vincolante la tessera della biblioteca. Si parte stasera con "Sing 2" che narra le vicende del koala Buster Moon e di altre grandi star animali, per il divertimento di tutta la famiglia e dei bambini in particolare. "Il cinema all’aperto è da sempre una bella occasione di socializzazione del cartellone dell’estate – spiega l’assessore alla cultura Giuseppe Forastiero – e i film che proponiamo continuano ad essere a ingresso libero per tutti ma da quest’anno, grazie ad una nuova licenza, possiamo pubblicizzare i titoli in cartellone e tutti, non solo gli iscritti al sistema bibliotecario, possono usufruire dell’entrata gratuita agli spettacoli".

Ecco i prossimi film: il 2 agosto proiezione di "Aladdin" (2019) regia di Guy Ritchie; il 9 agosto arriva "Sonic, il film" (2020) regia di Jeff Fowler. Sonic, è incentrato sull’omonimo personaggio dei videogames, l’alieno blu dalle sembianze di un riccio con il potere della supervelocità. Il 16 agosto c’è "Dolittle" (2020) per la regia di Stephen Gagham: la storia del veterinario che può parlare con gli animali e loro possono parlare a lui. Mercoledì 23 agosto si ride con "Spie sotto copertura" (2019) di Nick Bruno e Troy Quane: è un divertente racconto che mescola toni da spy movie con la commedia e la fantascienza, dando vita a situazioni bizzarre e a loro modo divenute subito iconiche. Il 30 agosto sarà la volta di "Maleficent 2: Signora del Male", un film di genere fantasy e avventura del 2019, diretto da Joachim Rønning, con Angelina Jolie e Elle Fanning. Chiude la stagione giovedì 7 settembre "Il viaggio di Yao" di Philippe Godeau (2019), il film che racconta la storia di un bambino di un villaggio senegalese che un giorno parte per Dakar per conoscere il suo mito, un attore francese di grande successo in visita in Senegal. Domani, invece, il cartellone estivo propone, sempre nel parco di villa Giamari, alle 21,30 "Mio Eroe", uno spettacolo di Giuliana Musso, ispirato alla biografia di alcuni dei 53 militari italiani caduti in Afghanistan durante la missione Isaf. Le voci narranti sono quelle delle madri che ricostruiscono altari di memorie ma pongono anche interrogativi sulla logica della guerra e l’origine della violenza. Ingresso libero ma è gradita la prenotazione al 338.4933908 (anche messaggi WhatsApp) o scrivere una mail a [email protected].