
Attività fisica, divertimento, integrazione, insegnamento delle regole del gioco del calcio e come regalo conclusivo una maglietta della nazionale italiana. Sono i cardini dell’iniziativa ‘Gioco Calciando’ promossa dalla Figc, che ha visto la premiazione come miglior progetto (a scegliere è stata la Figc di Roma) della classe 1° B della scuola primaria Le Fonti. Ieri le premiazioni negli spazi dell’istituto, alla presenza dei responsabili regionali e provinciali della Figc Toscana per l’attività scolastica, Andrea e Lorenzo Becheroni. Assieme alla 1°B a essere premiata è stata la società del Paperino San Giorgio, che ha affiancato la scuola durante tutto l’anno in questo percorso di avvicinamento all’attività motoria e al gioco del calcio. Ogni settimana un istruttore del Psg ha affiancato le insegnanti dell’istituto durante le ore di educazione fisica, spiegando ai bambini le regole del pallone, ma anche dando dimostrazioni pratiche del gioco. L’obiettivo del progetto è stato quello di avvicinare alla disciplina sia i bambini che le bambine. Ieri a fare visita ai bambini e agli insegnanti Luca Cannavale, Rosaria Letizia e Justine Farruggia, sono state varie personalità delle istituzioni scolastiche e federali: la coordinatrice dell’ufficio scolastico provinciale Simona Guarducci, il dirigente scolastico dell’istituto comprensivo ‘Convenevole da Prato’, Marco Fedi, la referente e la coordinatrice dell’attività motoria della scuola primaria ‘Le Fonti’, Antonietta Mandatori e Susan Scigliano. Nonché il direttore tecnico del Paperino San Giorgio, Andrea Bonfiglio, assieme all’istruttore Lorenzo Guarnieri. Dopo i saluti di rito e un breve racconto sull’attività svolta durante l’anno nell’ambito del progetto, gli alunni sono stati chiamati a ritirare individualmente i premi, fra cui la maglietta della nazionale italiana di calcio.
"Questo riconoscimento è una grande soddisfazione – sottolinea Bonfiglio –. Una gioia che arriva al termine di un lungo e impegnativo percorso, cominciato all’inizio dell’anno scolastico e giunto al termine con successo grazie al lavoro dei nostri istruttori: Lorenzo Guarnieri, Edoardo Mammoli, Cosimo Landi, Fabio Turano e Leonardo Marini. Merito da condividere con la Figc che ha garantito un supporto costante. Speriamo di vedere presto tutti gli alunni al campo Comunale di Paperino per giocare con i bambini delle nostre squadre: le porte sono sempre aperte per chiunque voglia giocare a calcio". Per il Psg si tratta di un bis visto che pure nel 2021 venne premiato per il progetto svolto con la scuola primaria ‘Ambra Cecchi’ di Paperino. Una partnership che si rinnoverà anche nel prossimo anno scolastico.