REDAZIONE PRATO

I giapponesi della Daidoh Limited acquisiscono la maggioranza della Pontetorto Spa

Operazione da 21 milioni di euro per il 65% del capitale sociale. I fratelli Banci rimarranno soci minoritari e manterranno la gestione operativa dell'azienda

Enrico, Elena e Luigi Banci

Montemurlo, 21 novembre 2016 - Pontetorto Spa, società di Montemurlo che da oltre mezzo secolo produce tessuti di altissima qualità per il settore abbigliamento (in particolare la Linea Fashion con tessuti in fibre nobili per capospalla e la Linea Sportsystem con tessuti in pile per lo sport attivo e l’outdoor), comunica di aver ceduto per 21 milioni di euro una quota di maggioranza del capitale sociale, il 65%, alla Daidoh Limited, gruppo giapponese quotato alla borsa di Tokyo che produce tessuti e capi d’abbigliamento per uomo e donna, vendendo in Giappone, Cina e Paesi occidentali. Si tratta di un’operazione strategica per entrambe le società, che amplieranno così la propria presenza attraverso sinergie sia in termini di prodotto, che di mercati. Pontetorto vedrà un rafforzamento patrimoniale e un consolidamento sui mercati asiatici, già presidiati da propri agenti commerciali, anche attraverso i canali di produzione e di vendita di Daidoh; mentre il gruppo giapponese avrà una maggiore penetrazione nel mercato europeo tramite i canali di Pontetorto, integrando la propria linea di business anche nel settore abbigliamento donna. “E’ un giorno storico per la nostra società che, da oggi, entra di fatto in una dimensione mondiale. Far parte di un gruppo di dimensioni quattro volte superiori alla nostra ci garantirà nuove opportunità di business e nuovi investimenti - commenta Enrico Banci, presidente di Pontetorto Spa - . Daidoh ha condiviso il nostro progetto industriale, puntando sull’innovazione, la creatività e il dinamismo della nostra azienda per entrare nel mercato europeo e dare valore aggiunto alle proprie produzioni. Da un punto di vista del mercato, Pontetorto potrà entrare in Asia attraverso la porta principale e avrà la possibilità di utilizzare stabilimenti produttivi della Daidoh con vantaggi anche in termini di costi. Essere parte di una società quotata porterà, inoltre, ad una sempre maggior trasparenza sulla conduzione dell'azienda, con certificazione dei bilanci ogni anno e un progressivo adeguamento agli standard internazionali”. In termini di governance, i fratelli Banci rimarranno soci e conserveranno una quota di partecipazione, ma soprattutto manterranno la gestione operativa dell’azienda, aspetto su cui per primi i nuovi soci giapponesi hanno espresso gradimento: Pontetorto manterrà la propria italianità, per cui né la struttura, né la gestione verranno modificate. A conferma di ciò, Pontetorto e Delfino manterranno le proprie sedi legali, amministrative e operative negli attuali locali di Montemurlo ed, in tale ottica, è stato formalizzato un contratto di locazione della durata di 20 anni. Daidoh esprimerà, invece, alcuni membri del nuovo Consiglio di Amministrazione, i quali apporteranno e metteranno a disposizione la loro esperienza maturata a livello internazionale.“E’ il giorno dell’unione tra Daidoh e Pontetorto. Nella nostra visione, Pontetorto non sarà una semplice società partecipata, ma un vero e proprio partner strategico. Ho molto apprezzato l’innovazione, il design, la produttività e le capacità di marketing della società - aggiunge Shin Okawa presidente di Daidoh Limited - . Quando ho incontrato la prima volta il presidente Banci ho ammirato la sua personalità, la capacità con cui opera nel suo ruolo e abbiamo da subito instaurato un’empatia positiva. Con questa operazione siamo convinti che le due società possano sviluppare grandi sinergie di business e poter così accrescere il proprio valore sul mercato. Infine, mi auguro, ma sono sicuro, che i dipendenti di entrambe le aziende da oggi possano essere ancor più felici giorno dopo giorno.” Ulteriori informazioni Pontetorto S.p.A.: arrivata alla seconda generazione e da sempre alla guida di Pontetorto, la famiglia Banci non ha mai smesso di investire nel settore tessile e, dal 1952, Pontetorto è protagonista indiscussa nel distretto tessile pratese e ottiene grandi riscontri nel sistema moda internazionale. Sin dalle origini l’Azienda ha effettuato e perseguito una produzione di tessuti di altissima qualità, investendo al contempo risorse e strategie di ricerca nella sperimentazione di nuovi materiali. Nel 1985, Pontetorto è la prima azienda italiana a sperimentare la produzione del Pile, in tempi in cui la diversificazione produttiva e merceologica veniva considerata un’operazione incauta. Dalla continua ricerca su questo rivoluzionario materiale, nasce Tecnopile, il prodotto che conferisce a pieno titolo all’Azienda il ruolo di leader di questo mercato a livello internazionale. Daidoh Limited è un gruppo giapponese quotato alla Borsa di Tokyo con un fatturato di circa 210 milioni di euro che opera principalmente nella produzione dei tessuti da uomo e opera nel settore abbigliamento maschile attraverso il marchio “Newyorker” di loro proprietà. Fondato nel 1879, il Gruppo fa del rispetto del cliente e della qualità dei prodotti la propria filosofia di business. Daidoh oggi controlla 10 Società nel settore “Clothing” e tra le proprie affiliate rientra Brooks Brothers (Giappone), joint venture siglata da Daidoh nel 1979.