Elena Duranti
Cronaca

Il centro storico attira investimenti. Locali, negozi e bar: i nuovi arrivi

E un ristorante aprirà entro settembre nel viale della Repubblica

Ragazzi in centro

Prato, 30 giugno 2015 - La «movida srl» continua a creare movimento e affari. Il turbine di aperture e chiusure di negozi che delineano lo skyline del commercio di Prato non si arresta: in centro e dintorni stanno per partire una decina di nuove attività tra locali, negozi di abbigliamento e saloni di estetica. Segno che c’è fermento e che proprio il commercio – soprattutto nell’ambito della ristorazione e dei bar – rappresenta per i giovani imprenditori della città il primo sbocco per la diversificazione economica. Tra domani e giovedì, puntuale per l’appuntamento, con lo «Shopping sotto le stelle» aprirà alla clientela il terzo punto vendita «Viale della Repubblica», dopo il primo che si trova appunto nel viale in zona tribunale da cui prende il nome e il secondo, in via delle Fonti, stavolta tocca proprio al centro con «Mujer - Viale della Repubblica» in piazza Sant’Antonino che venderà capi da donna e che ha preso il posto di un negozio analogo, nel largo tra piazza san Francesco, piazza delle Carceri e piazza Santa Maria in Castello.

«E’ tutto pronto, dagli arredi alle vetrine, speriamo di riuscire ad aprire già mercoledì, approfittando il giorno dopo del primo giovedì serale» spiega la titolare Stefania Melani, 46 anni. E Prato avrà presto il suo primo ristorante messicano. In via dei Lanaioli, quasi all’angolo con via dei Cimatori, sono in corso i lavori per ultimare il “Malacueva”, che dovrebbe aprire nelle prossime settimane con un piccante menù che proporrà enchiladas, burritos e altre specialità centroamericane. Sempre latino, ma questa volta spagnoleggiante, è «El Barrio» in fase di riassetto in via Verdi, davanti al teatro Metastasio, che offrirà cocktail per la movida mentre in via Mazzini sta per tirare su la saracinesca «Messer Lampredotto», una panineria che ha come specialità il tipico cibo di strada di Firenze.

E manca poco anche all’inaugurazione di «Largo Carducci», il pub davanti al Duomo, che sarà gestito da Leandro Lenoci, titolare del ristorante «Antichi sapori» in via Filicaia, con i soci Marco Zipoli e Lorenzo Cinotti. Che si aggiungerà al Blender e a I’ Salottino, entrati in «pista» di recente. E c’è una grossa novità anche nel viale della Repubblica, sul fronte dei locali: entro settembre debutterà il nuovo ristorante «Chef Republic» – attualmente in ristrutturazione – che servirà a coloazione e pranzo piatti rapidi mentre a cena si trasformerà in lounge con candele e musica.