REDAZIONE PRATO

Il Covid a Villa Niccolini: oggi cento test

Contagiato un operatore, controlli su ospiti e lavoratori della Rsa. Ieri sono emersi altri 63 nuovi casi in provincia: il dato è in crescita

E’ stato scoperto un caso positivo al Covid fra gli operatori sanitari che sono in servizio alla rsa Villa Niccolini. Oggi, l’Asl Toscana Centro insieme alla Società della Salute ha predisposto di eseguire un centinaio di tamponi, sottoponendo anziani ospiti ed addetti al test per verificare se nessuno altro ha contratto il virus. A ieri nessuno degli ospiti e nessuno degli altri operatori ha manifestato sintomi evidenti che facessero pensare al contagio, ma è indispensabile procedere con i contolli puntuali con i tamponi sui ciascuno dei residenti e lavoratori della struttura accreditata e convenzionata con il servizio sanitario regionale. E’ la seconda residenza sanitaria assistenziale in città in cui si riaffaccia il coronavirus, dopo il caso di Villa Amelia, ormai sotto controllo grazie all’intervento dei Gruppi professionali ospedalieri e al supporto del personale dell’Asl Centro.

Ieri il numero dei positivi al Covid in Prato e provincia è aumentato rispetto a lunedì, salendo a quota 63. Ecco in dettaglio la distribuzione delle positività sul territorio pratese: 51 a Prato, uno a Cantagallo, uno a Carmignano, 4 a Montemurlo, 2 a Poggio a Caiano, 3 a Vaiano ed uno a Vernio. Sono tre i minori che hanno contratto il virus e sono di 5, 7 e 12 anni. La più anziana è una donna di 96 anni. I pazienti affetti dal coronavirus e ricoverati al Santo Stefano sono in totale 48, dei quali 6 in malattie infettive, 32 in area Covid e 10 in terapia intensiva. L’ospedale è già pronto per ampliare il numero dei posti letto disponibili per i pazienti che necessitano della rianimazione. Se sarà indispensabile si potranno attivare altri 10 letti.

Ieri nell’Asl Toscana Centro, di cui fa parte anche Prato, sono risultati 429 nuovi casi positivi. Nelle ultime 24 ore c’è stato anche un decesso. Nel dettaglio, i contagi registrati a Firenze sono stati 243, di cui 46 in zona empolese, 101 in area pistoiese e 22 a Pisa. Invece, a livello toscano sono in totale 812 le nuove positività al Covid: undici tamponi ogni cento effettuati sono risultati positivi ai controlli delle ultime ventiquattro ore. L’età media dei contagiati è di 41 anni. I malati da Covid-19 salgono a 11.546 e dall’inizio dell’emergenza in nove mesi in Toscana sono stati registrati 24.600 casi. Ieri ci sono stati anche due morti: un uomo e una donna, età media 86,5 anni, delle province di Firenze e Livorno.

Nelle ultime 24 ore sono state sottoposte ad esami 7.359 persone (esclusi i tamponi di controllo) e sono stati effettuati 11.351 tamponi (939.153 dall’emergenza scattata a febbraio).

Le persone che in questo momento risultano affette da virus salgono a 11.546. Di questi solo 547 sono però ricoverate in ospedale (36 in più) e tra di loro solo 72 lo sono in terapia intensiva (dieci in più nelle ultime ventiquattro ore). La stragrande maggioranza – 10.999 – si trova a casa o in alberghi sanitari, perché priva di sintomi o comunque in condizioni tali da non richiedere particolari cure ospedaliere. Crescono anche i guariti e raggiungono quota 11.846.

Sara Bessi