REDAZIONE PRATO

Il Crocifisso di Botticelli è tornato a casa da Parigi

E’ di nuovo esposto al Museo dell’Opera del Duomo dopo la mostra dedicata al grande artista

Dopo essere stato ammirato a Parigi al Museo Jacquemart-André, nella bella mostra "Botticelli. Artista e designer", anche il "nostro Botticelli" torna a casa. Il crocifisso dipinto dal grande artista alla fine del ’400 è stato ricollocato nel percorso espositivo del Museo dell’Opera del Duomo. Curata da Ana Debenedetti e Pierre Curie, la mostra parigina attraverso una selezione di quaranta opere ha tracciato la storia del pittore toscano, dai suoi esordi nello studio del maestro Filippo Lippi, fino alla pittura cupa e essenziale dell’ultimo periodo, fortemente influenzata dalla propaganda apocalittica di Girolamo Savonarola. Le opere provenivano dai più musei del mondo, come il Louvre di Parigi, la National Gallery di Londra, il Rijksmuseum di Amsterdam, i Musei e la Biblioteca Vaticana, gli Uffizi e il Museo del Bargello di Firenze, la Gemäldegalerie di Berlino, lo Städel Museum di Francoforte e appunto anche dal Museo dell’Opera del Duomo di Prato. Chi volesse tornare ad ammirare uno dei capolavori della nostra città potrà farlo da questa settimana (il museo è aperto tutti i giorni, escluso il martedì, dalle 12 alle 17, la domenica dalle 13 alle 17).