
Emergenza neve in tutta Italia in questi giorni, anche se in valbisenzio le previsioni annunciano temperature più miti di quelle che hanno accompagnato il Natale e accumuli di neve a quote alte, fra i mille e i mille e 200 metri. Nell’eventualità che la neve dovesse presentarsi anche più in basso, i tre Comuni valbisentini hanno comunque a disposizione i rispettivi piani neve: Cantagallo e Vaiano l’hanno ripresentato anche quest’anno, mentre Vernio attinge al piano formulato qualche anno fa, anche se il parco macchine che viene attivato in caso di emergenza è stato rinnovato lo scorso anno con mezzi più nuovi e funzionali. Per quel che riguarda Cantagallo, le scorse settimane è arrivato nelle case di tutti gli abitanti un vademecum sulle cose da sapere in caso di neve e ghiaccio, compresi i numeri da chiamare per necessità (Protezione civile 0574.942494, Comune 0574.95681 e polizia municipale 0574.942432). La pulizia strade viene attivata quando lo strato di neve sulle strade raggiunge almeno i dieci centimetri. Gli interventi di salatura e di pulizia vengono eseguiti con un ordine di priorità: prima sulle strade principali (e cioè le strade di accesso agli abitati) e, a seguire, sulle strade secondarie e sulla viabilità minore (il vademecum indica in dettaglio tutta la viabilità interessata dal servizio neve). Il piano neve di Vaiano – con due iter distinti per ghiaccio o neve - prevede l’attivazione di un sistema articolato composto da uomini e mezzi in collaborazione anche con le altre forze operative, con gli enti interessati e con i gestori di servizi.