REDAZIONE PRATO

Il premio Bacchereto è diventato biennale

Concorso nazionale di poesia. Al via la quarta edizione. Gratis l’iscrizione: elaborati. da inviare entro il 16 giugno .

La poetessa Alda Merini. Fino a giugno c’è tempo per inviare i testi ed entrare nell’Antologia finale che ha visto, fra gli altri, nel 1991, anche. l’autrice milanese

La poetessa Alda Merini. Fino a giugno c’è tempo per inviare i testi ed entrare nell’Antologia finale che ha visto, fra gli altri, nel 1991, anche. l’autrice milanese

Poeti e poetesse, a Carmignano c’è la quarta edizione del "Concorso nazionale di poesia Bacchereto 2025" che è diventato, su decisione dello storico presidente Luigi Petracchi e del comitato organizzatore, un appuntamento biennale. Le prime tre edizioni hanno registrato ogni volta oltre 500 poeti partecipanti da ogni parte d’Italia. Quella del 2025 sarà la 16esima edizione ed è aperta a tutti i poeti maggiorenni, italiani e stranieri, residenti in Italia.

Ognuno può concorrere con un elaborato inedito in lingua italiana a tema libero. L’iscrizione è gratuita e il componimento dovrà pervenire entro il 16 giugno. Due le modalità: attraverso la compilazione di un form online sul sito www.premiopoesiabacchereto.it oppure a mezzo posta all’indirizzo Concorso Nazionale di Poesia Bacchereto 2025 – via Molinaccio n. 7 - 59011 Bacchereto (PO). Anche quest’anno, prestigiosa sarà la giuria, da sempre composta da nomi illustri della cultura italiana.

Nell’ultima edizione, i giurati erano Riccardo Bruscagli, Alessandro Pagnini, Cristina Privitera, Stefania Stefanelli, presieduti da Laura Monaldi. "Anche questa volta – assicura il presidente del premio, Petracchi, che ne cura personalmente la composizione - saranno chiamati a valutare personalità di grande levatura. Una giuria di qualità è da sempre un punto d’eccezione per un Premio che vanta poeti di grande calibro". Non dimentichiamo, infatti, che fra le grandi vincitrici del “Bacchereto” si conta addirittura Alda Merini. Cospicui i premi in denaro che verranno assegnati ai primi cinque classificati, ai quali verrà donata anche un’opera d’arte contemporanea. La cerimonia di premiazione sarà in autunno a Bacchereto. Per informazioni: [email protected].