REDAZIONE PRATO

Italpizza acquisisce Nuova Food

Al gruppo leader di mercato il ramo d’azienda pizze dell’industria pratese: tutelati 70 posti di lavoro

Il Gruppo Italpizza, leader nella produzione di pizze surgelate, ha acquisito i diritti del ramo d’azienda pizze della Nuova Food Italia di Prato, l’industria di via Don Facibeni che dispone di uno stabilimento di 7.500 metri quadri con una linea produttiva dedicata alla realizzazione di pizze e basi pizza surgelate in cui sono occupati oltre settanta lavoratori. Visto il periodo di crisi, prima per la pandemia e adesso per la guerra in Ucraina, l’azienda pratese era entrata in una fase di difficoltà finanziaria che avrebbe potuto compromettere il mantenimento dei livelli occupazionali. Da qui la decisione della proprietà di dare una svolta per offrire alle maestranze una prospettiva futura stabile e certa. Per questa operazione Italpizza ha costituito una nuova società denominata Gegé S.r.l., di cui possedeva già da anni il marchio e che gestirà il nuovo sito produttivo.

La Nuova Food è nata nel 1993 e la sua produzione si caratterizza per l’impiego di materie prime del territorio e l’utilizzo di forni a legna. Le dimensioni di Italpizza non sono paragonabili. Fondata nel 1991, oggi sviluppa un volume d’affari di oltre 180 milioni di euro, di cui il 65% sui mercati esteri ripartito in 54 Paesi. Produce oltre 150 milioni di pizze ogni anno sia a marchio proprio, che a marchio dei principali retailer al mondo ed impiega oltre mille addetti. Italpizza si distingue sul mercato per un modello di business che replica le modalità produttive della pizzeria tradizionale in forma industriale, con un processo artigianale che comprende una lievitazione degli impasti per oltre 24 ore, una stenditura e farcitura manuale del prodotto ed una cottura solo in forno a legna.

"In un contesto internazionale così instabile e complesso, Italpizza continua nella sua crescita e volontà di investire nel core business – ha detto Cristian Pederzini, presidente del gruppo –. Abbiamo compiuto un’operazione simile quella di Prato nel 2019 in provincia di Pavia, dove in breve tempo non solo abbiamo salvaguardato tutti i posti di lavoro, ma li abbiamo raddoppiati. Anche in questo caso, metteremo tutto il nostro impegno per salvaguardare e incrementare i posti di lavoro". Infine, il gruppo Italpizza annuncia nuovi investimenti "che consentiranno al sito produttivo di esprimere tutte le proprie potenzialità, aprendosi a interessanti prospettive di sviluppo".