REDAZIONE PRATO

Dopo tre anni riapre il Keller. Sarà un 'garage' di eccellenze

Il nuovo locale si ispira al mercato centrale di Firenze

Fulvio Notari, il titolare del Keller in via Migliorati che riaprirà questa sera, a partire dalle 19.30 Nella foto a destra, l’interno rinnovato del locale

Prato, 8 marzo 2017 - Stasera, dopo tre anni, riapre ufficialmente il «Keller» di via Migliorati. Bisogna però assolutamente dimenticare la vecchia impostazione che aveva fatto la fortuna (e la sfortuna successivamente) del vecchio locale, incentrato su concerti le musica dal vivo. Il nuovo Keller Garage è stato completamente ripensato, a livello strutturale e a livello concettuale. Del locale che fu costretto a chiudere i battenti per irregolarità varie, soprattutto in tema di sicurezza, è rimasto in pratica solo il pavimento. «Abbiamo preso spunto dal mercato centrale a Firenze. Un restauro rispettoso del passato ma proiettato sul nuovo – spiega emozionato Fulvio Notari, titolare del locale –. Eravamo al bivio se riaprire come pubblico spettacolo o solo come ristorante con intrattenimento e alla fine abbiamo deciso di dire addio al vecchio palco perchè era fortemente gravoso e impattava molto di più sul vicinato. In questo modo ci sarà meno rumore, meno disturbo e anche meno afflusso di persone dentro la struttura». Sarà insomma un locale molto più rilassato e rilassante, dove poter mangiare, bere e chiacchierare in compagnia.

«Un luogo di ritrovo a 360° con vari reparti suddivisi fra loro sul modello, appunto, del mercato centrale di Firenze, con la differenza che da noi ci sarà il servizio al tavolo –insiste Notari –. Abbiamo instaurato una serie di collaborazioni di qualità. Il reparto birre artigianali, per esempio, è curato da Real Malt, con 16 birre spinate a freddo. Il reparto pizzeria, cucina e salumeria (la grande novità, ndr) è curato dai ristoratori dell’Antica sosta a Combiate che operano a Le Croci».

Altre collaborazioni importanti sono quelle con i Mohabitat, visual dj pratesi, che si occuperanno delle proiezioni video sulle pareti in tema metropolitano e non solo. Poi si potranno vedere le partite di calcio in tv, prendere contatti con alcuni espositori per oggetti di interesse. olta curiosità, per esempio, potrebbe suscitare l’angolo dediato a macchine, moto e motori in generale, curato da «Nico l’artigiano della moto», artigiano locale che si ocupa di customizzazioni di motociclette e farà degli allestimenti derivanti da pezzi di moto veri e propri. Per gli amanti dell’«amarcord», infine, da sottolineare la collaborazione con lo storico negozio Dischi Niccoli (ora solo on line), che ha portato tutti i suoi pezzi più importanti, vinili, poster e dischi per allestire l’ingresso.

«Vogliamo essere una vetrina per le eccellenze pratesi: – conclude Notari –. Prima di tutto, però, ci teniamo a diventare un luogo di ritrovo, dove potersi mettere in poltrona e leggere il giornale». Il locale sarà aperto dal giovedì alla domenica, dalle 19.30 alle 2 di notte. Ci sarà infine un servizio di sicurezza che si occuperà di mantenere ordine e silenzio durante le ore notturne fuori e dentro il Keller.