REDAZIONE PRATO

"La ballata dei destini incrociati". A Vernio il libro di Bruno D’Avanzo

Una storia emozionante che abbraccia mezzo secolo di vita dei protagonisti e ruota attorno all’assalto all’ambasciata giapponese a Lima del...

Una storia emozionante che abbraccia mezzo secolo di vita dei protagonisti e ruota attorno all’assalto all’ambasciata giapponese

a Lima del 1996. È quella narrata ’La ballata dei destini incrociati’, un volume che sarà presentato sabato alle 17 all’ex Meucci di Vernio e di cui è autore è Bruno D’Avanzo, ispanista e fondatore del Centro Studi e Iniziative America Latina di Firenze.

Alla presentazione, promossa dal Comune di Vernio, sarà presente, oltre all’autore, Camilo Duque esule cileno. Il libro è un romanzo che si ispira ad un fatto storico realmente accaduto e che spinge ad una riflessione sul destino del continente latino-americano e più in generale della salvaguardia dell’ecosistema dallo sfruttamento dell’uomo. L’assalto all’ambasciata del 17 dicembre 1996 da parte del Movimento Rivoluzionario Tupac Amaru, che si concluse con un massacro è il perno attorno al quale si dipana la storia. L’ingresso è libero.