Lo storico bar della Misericordia di via Monsignor Paolino Contardi rinasce a nuova vita. Da domani mattina alle 7 riapre i battenti con il nome di Pasticceria Figaro, lo stesso brand del caffè di via Marx a Prato, i cui titolari hanno deciso di investire in questa nuova avventura. I titolari sono Emanuele Bardazzi, 40 anni e la moglie Paola Innocenti di 38 anni insieme al fratello Mirko Innocenti e la moglie Giovanna Auciello. Sono giovani, pieni di voglia di fare e molto appassionati di Montemurlo, dove hanno già lavorato e risiedono.
"Sono tanti i motivi che ci hanno spinti a compiere questo passo in un momento non facile visto il perdurare dell’emergenza sanitaria - racconta Paola - Nel 1994 la mia famiglia aprì il bar Babilonia in via Montalese a poche centinaia di metri da qui. Per me è come un ritorno a casa". Un legame affettivo anche per il marito Emanuele che è stato volontario alla Misericordia, ha dato sempre una mano alla festa dell’Uva e ha frequentato il vecchio bar delle Terrazze, come i montemurlesi lo chiamano ancora oggi. "Abbiamo deciso di ampliare l’attività pensando anche al futuro dei nostri figli - dicono Paola ed Emanuele - Noi crediamo in questo ambiente di cui conosciamo il potenziale: per questo motivo abbiamo deciso di arricchirlo con la nostra peculiarità: la produzione propria di pasticceria. Poi punteremo a renderlo un caffè per le colazioni, per il pranzo, in grado anche di allestire catering e per gli aperitivi". Chissà se il nuovo corso porterà alla riapertura anche della bellissima terrazza sovrastante il bar. L’esperienza maturata nel locale di via Marx nel corso di questo duro anno di epidemia fra lockdown ed aperture contingentate, ha fatto sì che i titolari abbiano ottenuto la licenza di esercizio commerciale di vicinato, sia al Caffè Figaro di Prato sia per il locale di Montemurlo. "Così in questi mesi abbiamo potuto lavorare facendo non solo pasticceria ma pranzi da asporto. E’ un servizio in più che possiamo dare alla comunità montemurlese", aggiungono Paola ed Emanuele.
I lavori di restyling stanno procedendo ormai da settimane all’interno dello spazio bar: il rinnovo dei locali con in bella mostra la ricetta delle pesche di Prato potrà essere visto a partire da domani mattina (l’orario di apertura sarà tutti giorni dalle 7 alle 18). Ovviamente non potrà esserci una vera inaugurazione della Pasticceria Figaro, per via delle norma anticontagio ed antiassembramento. "La faremo in tempi migliori - commentano Paola ed Emanuele - Intanto avviamo il locale che successivamente vedrà coinvolto in prima persona il nostro nipote di 23 anni. Abbiamo intenzione anche di assumere personale del territorio, ma questo una volta che l’attività sarà avviata". La curiosità fra quanti da sempre hanno frequentato il bar delle Terrazze si fa sempre più incalzante. Soprattutto fra quanti avevano in questo locale un punto di riferimento anche a carattere sociale e di ritrovo quotidiano per la classica partita a carte.
Ci sarà uno spazio apposito messo a disposizione dall’Arciconfraternita della Misericordia attrezzato con tavolini per permettere agli affezionati del tavolo verde di continuare i tornei e le partite a ramino, briscola o scopa. Uno spazio che sarà al di fuori del bar vero e proprio, in un’area della grande struttura della Misericordia, ma che potrà godere del servizio della Pasticceria Figaro.
Sara Bessi