REDAZIONE PRATO

La sfida dei locali all’incubo Covid

Pasticceria dolce e salata, rivendita di tabacchi e appena le condizioni lo permetteranno anche il punto pranzo. Ieri ha aperto il bar-pasticceria "Codenotti" in viale Montegrappa 304 (foto), proprio accanto alle Poste. Francesca Codenotti, 31 anni, originaria di Brescia, gestiva la rivendita di tabacchi e valori bollati interna alla vecchia pasticceria che poi ha chiuso. L’esperienza e la passione le hanno fatto decidere di osare, nonostante il virus e le restrizioni da zona rossa: "Siamo in un momento difficile – racconta – ma dovevo fare questo salto di qualità, ormai la Toscana è la mia terra. Con me c’è Leonardo, il pasticcere che realizza tutto da solo, dalla pasticceria dolce a quella salata, puntando sui dolci toscani. E’ un artigiano veramente in gamba. Poi abbiamo già iniziato a pensare alla produzione artigianale di panettoni e pandori per Natale. La gente del quartiere già mi conosceva per i tabacchi e sono stati felici di rivedere aperto il bar-pasticceria. Così come tutti i lavoratori degli uffici, delle Poste, le commesse dei negozi. Spero di poter partire presto anche col punto pranzo con piatti espressi". Con Francesca in pasticceria c’è Valentina che si occupa del banco dolci e salati e una specialità di Codenotti è il "cremino". Dicembre è il mese dei rinnovi con le vetrine che si vestono a festa per Natale ma anche dei cambiamenti in vista del nuovo anno: da Galciana oggi apre in centro, in via Santa Trinita, "Pizza Time", un negozio di pizza al taglio già conosciuto e apprezzato per la qualità e il servizio.

M.S.Q.