GIOVANNI FIORENTINO
Cronaca

La spada è dei giovani. Bene nella sfida regionale

La Scherma Prato si conferma ad alti livelli nella formazione del vivaio

La Scherma Prato si conferma ad alti livelli nella formazione del vivaio

La Scherma Prato si conferma ad alti livelli nella formazione del vivaio

Da un lato una medaglia colta in una competizione che ha visto sfidarsi oltre cento atleti provenienti da ogni parte della Toscana. Dall’altra, il rapporto con l’Accademia Nazionale di Scherma, nato nel 2022, che si rafforza: anche quest’anno i nuovi maestri sosterranno gli esami a Prato. Momento insomma più che positivo per la Scherma Prato.

A livello agonistico, il club ha conquistato il terzo gradino del podio nella spada maschile nel corso della seconda prova di qualificazione regionale andata in archivio a Firenze: merito di Alessandro Vianelli, capace di agguantare il bronzo (con il compagno di squadra Alex Weng piazzatosi diciannovesimo). "Siamo soddisfatti, anche perché i più giovani stanno crescendo ed i risultati ci dicono che siamo fra le prime quattro società toscane – ha commentato Faustino Colombo, dirigente del club – continueremo a lavorare per crescere ulteriormente in chiave nazionale. Prato rimarrà un punto di riferimento per l’Accademia e ciò è positivo sia per la città che per il movimento sportivo".

Nell’ultimo biennio, l’Accademia Nazionale di Scherma, non potendo utilizzare la sede di Napoli, ha individuato proprio in Prato il luogo idoneo per lo svolgimento delle prove d’esame per gli aspiranti istruttori di scherma. Per un appuntamento che sarà calendarizzato più avanti, ma che è stato confermato: anche la prossima estate, la scuola accoglierà futuri istruttori.

G.F.