REDAZIONE PRATO

La vicenda di Enrico Mattei, il dirigente "partigiano"

Stasera la conferenza alle Scuderie Medicee. Tutti gli appuntamenti. previsti per la Liberazione

Una festa della Liberazione nel segno del ricordo. A Poggio a Caiano le iniziative partono stasera alle 21 alle Scuderie Medicee con la conferenza su "Enrico Mattei, il dirigente partigiano. Dall’impegno per la libertà, alla sfida per l’indipendenza energetica italiana" con intervento di Francesco Musotti, professore dell’Università degli Studi di Perugia. Domani alle 10,30 in sala della giostra consegna ai 18enni della Costituzione italiana e alle 11 sarà deposta la corona al cippo alla memoria di Luigi Becagli a Suzzara (Mantova).

Lunedì 25 aprile dalle 12 deposizione di una corona ai due monumenti ai caduti. Alle 15 partenza del "cammino della costituzione" nel Parco del Bargo dove alle 16,30 si terrà la messa e poi un rinfresco a cura dell’Auser "Il Bargo". A Carmignano la festa è lunedì 25: alle 10 deposizione di una corona al cimitero e corteo fino a piazza Matteotti accompagnato dalla Filarmonica Verdi di Bacchereto.

Seguirà deposizione di una corona di alloro all’epigrafe commemorativa posta sulla facciata del Comune con interventi del sindaco Edoardo Prestanti e del presidente Anpi Carmignano, David Desideri. Nel pomeriggio (ore 16,30) a Bacchereto in sala Bartolini proiezione dell’intervista "Ricordi di guerra", memorie ed episodi della seconda guerra mondiale raccontati dai baccheretani Valerio Lenzi e Oreste Manetti.