
Sposarsi civilmente a villa Il Cerretino adesso è possibile. La struttura si è convenzionata, nei giorni scorsi, con il Comune di Poggio a Caiano per riservare una sala allo stato civile.
A Poggio dal 2016 è possibile sposarsi nelle ville adibite ad esercizio commerciale e nelle strutture agrituristiche grazie ad una serie di convenzioni stipulate fra comune e aziende che gestiscono le ville. L’esigenza è nata soprattutto a seguito delle numerose richieste dei cittadini stranieri che da anni scelgono la Toscana per celebrare le nozze: le coppie sono arrivate sul Montalbano da tutto il mondo, dal Giappone all’America, dalla Russia alla Germania. A questa tradizione si sono aggiunte poi anche tante coppie italiane ed entrambi i Comuni medicei hanno aperto a questa possibilità creando una "rete" di luoghi (ville storiche, agriturismi...) dove sposarsi e organizzare il banchetto nuziale. Restano sempre valide ovviamente le opzioni delle sale consiliari dei Comuni. Il Comune di Carmignano, ad esempio, ha creato anche l’agenda elettronica dei matrimoni per permettere alle ville di consultare la disponibilità in tempo reale dell’ufficiale di Stato Civile. Il contratto di comodato gratuito stipulato dal Comune con il Cerretino fissa in 24 mesi rinnovabili gli spazi determinati all’interno della villa stessa per l’esclusivo utilizzo di ufficio separato dallo Stato Civile.