REDAZIONE PRATO

Le passeggiate di storia e natura Ecco il cartellone

Con il gruppo de I Risorti nel 2023 tante iniziative. Prima escursione domenica sulle tracce dei Medici

Presentato in Lazzerini il programma delle Passeggiate fra storia e natura del 2023 che come ogni anno propone numerose escursioni in provincia, in Toscana e fuori regione. "Quest’anno – spiega Mauro Franceschini, ormai storica guida del gruppo – faremo anche otto passeggiate di più giorni, 18 saranno per l’intera giornata, 13 di pomeriggio, 11 notturne 14 serate culturali al circolo per venire incontro alle esigenze di tutti". Si parte venerdì 13 con una serata di introduzione (ore 21 al circolo I Risorti di via Firenze) dal titolo "A spasso nella Storia: dal nostro passato al presente" con Fabrizio Trallori. Domenica 15 si resta a Prato alla ricerca delle presenze medicee in città. Domenica 22 ancora una tappa sulla città segreta: Il Gorone, dal Cavalciotto alla Gualchiera di Coiano. Febbraio sarà dedicato alle escursioni a Prato e dintorni con una tappa infrasettimanale: il 21 febbraio per "incontrando la notte a Vicchio. Il lume al grano". Nel mese di marzo escursioni a Prato sul filo della memoria: da Garibaldi ai bombardamenti della seconda guerra mondiale. In aprile le passeggiate si sposteranno sul versante del Montalbano: il 2 con l’anello di villa La Magia a Quarrata. Il week end dal 14 al 16 aprile gita sul lago di Garda. Poi ancora le camminate sui sentieri della Liberazione e maggio si aprirà con "Il cammino dei briganti", dal Lazio al Mugello. Nel mese di giugno, con l’arrivo dei primi caldi, ci saranno più escursioni in notturna: Pietramarina (2 giugno); la Svizzera Pesciatina (17 giugno) e poi tornerà la scoperta della via della lana e della seta (24 e 25 giugno) da Montepiano a Castiglione dei Pepoli. Luglio sarà fra Cavarzano (2), Travalle (8), l’anello di Prunetta (16) e San Gimignano (23). Dal 3 al 10 agosto mini-vacanza a Wangen im Allgau (Germania).

E poi a settembre tanti appuntamenti legati alla Liberazione di Prato. Le escursioni proseguiranno anche in autunno. Il ritrovo è sempre alla chiesa di La Querce, la partecipazione è gratuita e occorre informarsi sull’abbigliamento necessario e i tempi di cammino. Per contatti: [email protected] oppure sulla pagina Facebook e whatsApp: 3473328209 Circolo I Risorti.

M.S.Q.