
Un libro sull’arte contemporanea sua grande passione e l’intitolazione della nuova palazzina del Santo Stefano dove sarà trasferito il raparto di oncologia. È l’eredità che lascia Angelo Di Leo, oncologo di fama internazionale, scomparso tre mesi fa a soli 58 anni. Oggi alle 18 il salone consiliare ospiterà la presentazione del libro ’A proposito di The Place – Una collezione d’arte contemporanea’ organizzata dal Rotary Club Filippo Lippi e dalla casa editrice Gli Ori Editori Contemporanei. Il volume raccoglie immagini e appunti di Angelo Di Leo che racconta come l’arte contemporanea sia stata una presenza fondamentale nella vita privata e in quella professionale. Una passione che, coltivata e sviluppata negli anni, ha contribuito a creare un luogo, ’The place’, appunto dove sono conservate le opere che Angelo di Leo e sua moglie, Laura Biganzoli hanno amato e che hanno rappresentato per loro importanti momenti di condivisione. "Questo libro è come un testamento che ci viene lasciato in eredità", interviene l’assessore alla cultura Simone Mangani. "Ci fa comprendere l’importanza di alimentare le proprie passioni che si rivelano ancore di salvezza davanti alle difficoltà della vita". "È un onore omaggiare la figura di Angelo Di Leo con questo libro nel quale sono ben evidenziate le doti umane e morali di una persona a dir poco eccezionale, rendendoci nota la parte privata di un professionista stimato e amato da tutta la città e tutta la comunità scientifica internazionale", dice Maurizio Niccoli Presidente Del Rotary Club Filippo Lippi.
"Appena mi sono ritrovato tra le mani il primo manoscritto di Angelo Di Leo, del quale conoscevo gli importanti meriti in altri campi, ho percepito la forza di questo piccolo libro che con le sue parole ci insegna la necessità di superare le apparenzeo come regola e modello di vita", aggiunge Paolo Gori Editore Gli Ori. Nella nuova palazzina che sarà costruita all’ospedale Santo Stefano il reparto oncologia sarà dedicato al dottor Di Leo: "Proprio lui aveva contribuito a progettarlo e ci dispiace tantissimo che non sia lì per l’inaugurazione - aggiunge Giovannella Pitigliani, presidente della Fondazione - Con Di Leo siamo riusciti a realizzare il nostro sogno di creare un centro di ricerca eccellente per il cancro". Il ricavato del libro in vendita da oggi in tutte le librei della città e on line, sarà devoluto alla Fondazione Sandro Pitigliani per la lotta contro i tumori.
Si.Bi.