REDAZIONE PRATO

L’escursione "perfetta" fino al Monte Piella

Una domenica nei boschi fra mulini, santuari e le magnifiche ortensie del borgo di Tresana

Un’escursione "perfetta" tra mulini, santuari, ortensie e la cima del Monte Piella, domenica con il gruppo Passeggiate fra storia e natura. Il ritrovo è alle 7,15 alla Querce, con partenza 7,30 in auto verso Pennola, paesino ameno sopra Porretta Terme, da dove inizierà l’escursione che nella frescura di castagni secolari farà scoprire le meraviglie del posto come il Mulino della Squaglia, situato sul Rio Barricello e il Santuario della Madonna del Faggio, piccola e solitaria chiesa settecentesca situata all’interno di una splendida e suggestiva faggeta, che nacque per l’esistenza di un’immagine della Vergine Maria appesa secondo la leggenda prima ad un albero (appunto un faggio) e poi collocata in una verginina muratura verso il 1670, anno in cui iniziò a svilupparsi la devozione popolare anche per i miracoli che venivano attribuiti a quell’icona. Dopo la visita al santuario tappa al piccolo borgo di Tresana, reso particolarmente suggestivo dalla fioritura di colorate ortensie, e quindi salita fino al Monte Piella. Escursione impegnativa a cura di Sabrina Banchelli e Alberto Buricchi. Info: 3474742891.