REDAZIONE PRATO

Libri dal vivo Così l’arte ritorna libera

Al via la rassegna in collaborazione con Lazzerini. Si parte con The Loom e Sta da Alda Merini

Libri come contenitori di sogni, di storie. Libri vivi con un cuore che pulsa, che parla. Dietro ognuno di loro, c’è un autore, una vita, un percorso. Tre incontri affidati ad artisti appassionati che ci raccontano altrettanti autori e le loro opere attraverso una narrazione personale e diretta. Un’occasione da non perdere per scoprire o riscoprire Alda Merini, Stephen King, John Fante attraverso una lettura trasversale, inconsueta e sorprendente di autori e poeti con azioni teatrali che esulano dalla lettura classica del testo letterario. La rassegna "Libri dal vivo" prevede un percorso itinerante in tre spazi della città: Sta Spazio teatrale Allincontro, la biblioteca Lazzerini, The Loom-Movement Factory, all’interno del progetto Stoom! L’arte ritorna libera, sostenuto dal Comune. Tre tappe in tre diversi spazi per conoscere ed apprezzare tre autori che, in modi diversi, hanno segnato la storia letteraria internazionale. Si comincia domenica alle 16.30 a Sta in via dei Sassoli 27 dove Sara Nesti e Virginia Gradi di The Loom insieme a Poecity - Azioni urbane di poesia, raccontano Alda Merini in una forma che spazia fra la parola e il movimento, sottolineando la potenza drammatica e le immagini taglienti della scrittura poetica della poetessa milanese. La parola danzata suona e risuona, ricucendo nel corpo delle danzatrici i frammenti delle composizioni poetiche lette per assonanza, in maniera libera e estemporanea. La poesia diviene rito collettivo, danza ritmica di immagini. Un omaggio questo alla dirompenza della poesia come azione, mezzo d’incontro e pratica di relazioni. Il pubblico potrà partecipare alla lettura collettiva; gli spettatori sono invitati a portare una o più poesie di Alda Merini che ritengono significative.

Il secondo appuntamento si terrà sabato 14 maggio, sempre alle 16. 30 nella sala conferenze della biblioteca Lazzerini dove Riccardo Goretti racconterà Stephen King. La rassegna si conclude sabato 11 giugno alle 16.30 allo spazio The Loom - Movement Factory (via Cortesi 20) dove Massimo Bonechi e Tommaso Carovani raccontano John Fante. Per il primo appuntamento di domenica 3 aprile, ingresso gratuito su prenotazione, scrivendo una mail a [email protected].