REDAZIONE PRATO

Lo sport da provare Tredici discipline per bambini e ragazzi

L’iniziativa del Cgfs parte mercoledì e si conclude il 28 settembre. Dal volley al basket, dalla danza alla scherma: proposte per tutti

Tredici proposte sportive, che spaziano dal volley al basket passando per la danza, per un’iniziativa che punta ad avvicinare i più giovani alla pratica sportiva. E’ quanto promette "Prova lo sport", idea proposta dal Cgfs che prenderà il via mercoledì per concludersi il 28 settembre. Un progetto pensato in primis per bambini e ragazzi dai quattro ai sedici anni e che propone una serie di corsi che abbracciano ogni ambito sportivo e che si svolgeranno nelle varie palestre cittadine. Le offerte riguardano la pallacanestro, la ginnastica artistica, la pallavolo, l’hip hop, la scherma, il tennistavolo, il judo, la pallavolo e la ginnastica ritmica, oltre allo showdance, al gioco danza e al gioco palla. "In questo periodo il Cgfs si è trasformato, investendo maggiormente sugli educatori e formandone di nuovi – commentano Gabriele Grifasi e Mirko Bassi, rispettivamente presidente e nuovo direttore generale del Centro giovanile di formazione sportiva – La pandemia del resto ha lasciato strascichi anche su tutto lo sport, anche in termini di iscrizioni. Accanto all’avviamento si parla anche di recupero, ovvero di riavviare all’attività sportiva chi ha smesso a causa della situazione sanitaria e dei tanti divisti che questa si porta dietro". In linea con le normative nazionali, ogni partecipante al di sopra dei dodici anni d’età per accedere alla palestra e partecipare al corso dovrà essere provvisto di green pass o di tampone rapido con esito negativo effettuato nelle 48 ore precedenti l’appuntamento. Per partecipare ad una o a più delle attività prescelte bisognerà presentarsi nella palestra di riferimento accompagnati dai genitori (nei giorni e negli orari indicati sul www.cgfs.it per ogni singola disciplina) dopo aver scaricato dal sito, sottoscritto e presentato l’apposita liberatoria. Al termine della prova gli insegnanti consegneranno al genitore l’eventuale scheda di iscrizione necessaria per iscriversi on-line compilando il modulo della disciplina prescelto. "Lo sport ha necessità di ripartire in toto e in sicurezza – conclude l’assessore comunale Sport Luca Vannucci – ed iniziative del genere vogliono dare anche e soprattutto un segnale di normalità".

Giovanni Fiorentino