
Il suo sogno è studiare i segreti del cervello. Lorenzo Geriola, 28 anni, è una tre menti italiane scelte per la specializzazione post laurea all’ospedale San Raffaele di Milano in neuropsicologia clinica. Un corso d’eccellenza della durata di quattro anni nell’ambito delle neuroscienze, che ogni anno seleziona solo tre professionisti a livello nazionale. La neuropsicologia si occupa della riabilitazione di persone che hanno subito traumi al cervello, come ictus o tumori. "Sono laureato in neuroscienze cognitive all’Università di Trento e questa specializzazione è il completamento del mio percorso di studi, perché credo che la scoperta della mente sia la vera frontiera dell’essere umano - racconta Lorenzo Geriola -. Una volta conclusa la specializzazione mi piacerebbe continuare a lavorare al San Raffaele nell’ambito della neurochirurgia da svegli per valutare la risposta delle strutture cerebrali nell’ambito di un’operazione al cervello". "Credo che anche grazie ai suoi studi potremmo compiere dei passi avanti nella prevenzione delle malattie neuro-degenerative", dice il sindaco Calamai che ha incontrato lo studiso. Una curiosità:Lorenzoe è nipote di nonna Flora Cecchi, 96 anni, l’attrice montemurlese protagonista del film di Luca Miniero ’ La scuola più bella del mondo’ a fianco di Rocco Papaleo e Christian De Sica, del cortometraggio del collettivo indipendente pratese John Snellinberg.