
Rivoluzione dell’emergenza urgenza sul territorio, ma anche riorganizzazione interna al pronto soccorso. La delibera firmata nelle scorse ore dal direttore generale dell’Asl Centro Paolo Morello Marchese sugli incarichi dirigenziali e sui dipartimenti aziendali, porta una novità per il nosocomio pratese. La direzione della struttura operativa semplice di medicina d’urgenza, il pronto soccorso, torna nelle mani di Simone Magazzini per i prossimi cinque anni. Un rientro già di fatto avvenuto avviata e adesso ufficializzato. Sarà ancora una volta affiancato da Alessio Baldini, che ha svolto il ruolo di facente funzioni fino a pochi mesi fa: quest’ultimo resterà alla direzione di Obi, l’osservazione breve medicina d’urgenza del Santo Stefano. Mentre Magazzini rientra a Prato "per le esperienze e le competenze acquisite nell’ambito della medicina d’urgenza", dall’altra lascia il ruolo di direzione del 118 Firenze-Prato: questa funzione insieme alla gestione dell’elisoccorso regionale è stata assegnata ad interim ad Emanuele Gori, direttore sanitario dell’Asl. Una strategia per rafforzare il presidio pratese in un momento di criticità per la carenza di medici, che si protrae da tempo, sia perché il pronto soccorso dell’Asl con maggior numero di accessi si troverà, come gli altri, coinvolto nella riorganizzazione dell’emergenza territoriale secondo i nuovi indirizzi regionali. Il dg Morello ringrazia sia Magazzini "che ha capito la delicatezza del momento" che Baldini "per tutto il lavoro che ha svolto". A Magazzini è confermata la dirigenza del Dipartimento emergenza e area critica, ma come per gli altri rinnovi dirigenziali, è per due mesi (fin al 31 luglio, poi per tutti il rinnovo sarà di 3 anni) in attesa che avvenga del confronto con le organizzazioni sindacali. La decisione di affidare al direttore sanitario aziendale Gori la direzione del 118 e dell’elisoccorso è dettata dal fatto che si sta entrando nel vivo della riforma sanitaria regionale: al tavolo di confronto con la Regione l’azienda sarà rappresentata da uno dei suoi vertici insieme a Magazzini. La delibera porta altre novità: Lucilla Di Renzo, direttrice del San Jacopo di Pistoia, è stato nominata alla guida della rete ospedaliera dell’Asl Centro, andando a prendere il ruolo occupato fino a qualche tempo fa dall’ex direttrice del Santo Stefano, Daniela Matarrese. Infine, è stato istituito il Dipartimento staff della direzione amministrativa a cui faranno capo gli Affari generali e legali, il Comitato gestione sinistri, acquisizione beni e servizi. Nasce anche una struttura sostenibilità ambientale dedicata al controllo sui reati ambientali e sul rischio amianto.
Sara Bessi