
Una scena dello spettacolo
Prato, 13 dicembre 2022 - Al teatro Metastasio di Prato va in scena una delle prime commedie di Eduardo De Filippo, ‘Ditegli sempre di sì’. L’appuntamento è dal 15 al 18 dicembre, con la regia di Roberto Andò. L’opera, tra le meno note di Eduardo, si basa sul perfetto meccanismo del testo in equilibrio tra comico e tragico; una commedia molto divertente che, pur conservando le sue note farsesche, suggerisce serie riflessioni sul labile confine tra salute e malattia mentale. Nel ruolo di Michele Murri Tony Laudadio e ad interpretare sua sorella Teresa è Carolina Rosi; a dirigere la Compagnia Roberto Andò, regista abituato a muoversi tra cinema e teatro, qui alla sua prima esperienza eduardiana. Protagonisti sul palcoscenico, Carolina Rosi, Tony Laudadio, Andrea Cioffi, Antonio D’Avino, Federica Altamura, Vincenzo Castellone, Nicola Di Pinto, Paola Fulciniti, Viola Forestiero, Vincenzo D'Amato, Gianni Cannavacciuolo, Boris De Paola. Si tratta di una produzione Elledieffe - La Compagnia di Teatro di Luca De Filippo, Fondazione Teatro della Toscana. Elledieffe, La Compagnia di Teatro di Luca De Filippo, oggi diretta da Carolina Rosi, ha affidato la regia di Ditegli sempre di sì ad uno tra i più autorevoli registi italiani, Roberto Andò. Una produzione importante per la Compagnia, che continua, nel rigoroso segno di Luca, a rappresentare e proteggere l’immenso patrimonio culturale di una delle più antiche famiglie della tradizione teatrale. La commedia ‘Ditegli sempre di sì’ venne scritta da Eduardo per Vincenzo Scarpetta l'anno prima la data della messa in scena, che avvenne il giorno 7 aprile del 1928 proprio ad opera di Scarpetta sul palcoscenico romano del Teatro Manzoni. Il titolo originale non era questo, bensì ‘Chill'è pazzo!’ e come protagonista aveva la maschera scarpettiana di Felice Sciosciammocca. Poi, nel 1932, avvenne la riproposizione da parte della compagnia Teatro Umoristico I De Filippo, per la regia di Eduardo, questa volta a Napoli al Teatro Nuovo, col titolo che è diventato ‘Ditegli sempre di sì’ che prevedeva con un minor numero di personaggi e un intreccio più snello. Successivamente fu lo stesso Eduardo a curare un adattamento ancheper la televisione. Questi gli orari dello spettacolo dalla durata di 110 minuti, compreso un breve intervallo sono : 20.45 feriali, 19.30 sabato, 16.30 domenica. Biglietteria online http://ticka.metastasio.it, biglietteria del teatro Metastasio via Cairoli 59, Prato telefono 0574 608501 - [email protected].